Dall’esplosivo cooking dj set di Donpasta, alla serata dedicata a Lucio Battisti con il Riccardo Mori Quartet, alle atmosfere jazz e caraibiche della Strettino Jazz Band, fino al virtuosismo poetico di La Vague Duo. Dal 12 al 30 settembre 2025, il Giardino delle Carte del Circolo Arci di Rifredi ospita la seconda edizione di Musica e Cultura Festival, la rassegna ideata e prodotta da Nem – Nuovi Eventi Musicali e inserita nel cartellone ufficiale dell’Estate Fiorentina del Comune di Firenze.
Quattro appuntamenti gratuiti, sempre alle 21.30, che intrecciano musica, teatro, cultura popolare e – nel caso di Donpasta – anche cucina, trasformando il Giardino delle Carte del Circolo Arci di Rifredi in un luogo di incontro, festa e sperimentazione artistica.
Dichiara Mario Setti Presidente NEM – Nuovi Eventi Musicali: “Il Musica e Cultura Festival" si conferma come un’importante occasione di incontro e crescita culturale, portando musica e spettacolo fuori dai circuiti consueti per raggiungere il pubblico nei quartieri. La scelta del Circolo Arci di Rifredi, luogo simbolo di aggregazione sociale e resistenza culturale, sottolinea la volontà di offrire un intrattenimento di qualità, accessibile e popolare”.
Programma
Venerdì 12 settembre – Riccardo Mori Quartet “Il Veliero – Serata Battisti”
Si apre il festival con un omaggio a Lucio Battisti: Riccardo Mori (voce e chitarra), Davide Cammelli (chitarra elettrica e cori), Lorenzo Forti (basso) e Claudio Sbrolli (batteria) accompagneranno il pubblico in un viaggio tra i grandi classici e i brani meno conosciuti del cantautore, per una serata all’insegna del canto collettivo.
Venerdì 19 settembre – Donpasta “Food Sound System”
Donpasta, definito dal New York Times “uno dei più inventivi attivisti del cibo”, porta a Firenze il suo spettacolo unico che fonde cucina, musica e storytelling. Un piano da cucina, vinili, pentole e farina diventano parte di una performance multimediale che coinvolge tutti i sensi, mescolando funk, reggae, sonorità dal mondo e profumo di pasta fresca.
Venerdì 26 settembre – Strettino Jazz Band
Una vera e propria festa a ritmo di jazz, swing, funk, soul, blues, bossa nova e ritmi caraibici. Con Manuel Concettini (tromba), Federico Gaspari (chitarra), Luca Giachi (basso) e Michele Andriola (batteria), il Giardino delle Carte si trasforma in una pista da ballo a cielo aperto.
Venerdì 30 settembre – La Vague Duo
Gran finale con un concerto originale e raffinato: Francesca Pirami (voce) e Alessandro Corsi (basso e contrabbasso) intrecciano jazz, tango, blues, chanson française, funk e rock in uno spettacolo che è anche teatro e performance. Un viaggio poetico e ironico per chiudere in bellezza il festival.
Produzione: Nem – Nuovi Eventi Musicali
Per maggiori informazioni: www.nuovieventimusicali.it