Città di Firenze
Home > Webzine > Fabbrica Europa 2025: "Manifestus" di Jacopo Jenna alla Palazzina Reale di Firenze
mercoledì 15 ottobre 2025

Fabbrica Europa 2025: "Manifestus" di Jacopo Jenna alla Palazzina Reale di Firenze

18-09-2025

Giovedì 18 e venerdì 19 settembre 2025, alle ore 20.00, Jacopo Jenna porta in scena "Manifestus" alla Palazzina Reale di Firenze, in piazza della Stazione 50, per un nuovo appuntamento della XXXII edizione del Festival Fabbrica Europa.

La mano è stata a lungo pensata come un condotto di potere, che trasforma l’energia invisibile nel mondo della forma. Il termine latino MANIFESTUS (chiaro, palese) comprende appunto la parola manus (mano). Manifestare è il modo per dire “Io ci sono”, è il momento in cui acchiappiamo un fuggente tratto di realtà, preso sul fatto, e lo presentiamo all’evidenza del pubblico, della piazza, degli altri, con una concretezza che si stringe fra le dita. Non c’è rottura tra pensiero, gesto ed immaginazione: le mani creano, modellano sia la materia che le idee, sono l’organo distintivo del genere umano emancipato dai vincoli del mondo animale. Sono volti senza occhi, ma vedenti e parlanti. Questo progetto sviluppa una coreografia per un gruppo di tre performer ricercando una forma astratta di rappresentazione, partendo dal movimento delle mani attraverso lo studio e l’ibridazione di alcune pratiche della street dance (tutting, fingering, popping, waving, vouging, flexing etc), definendo un articolato sistema energetico che generi figurazioni in costante cambiamento.

Jacopo Jenna è un coreografo, performer e filmaker. Il suo lavoro indaga la percezione del corpo in relazione al movimento, attraverso una ricerca che investe la danza, la coreografia e il video spaziando tra vari linguaggi e generando diversi contesti performativi. Laureato in Sociologia, sviluppa i suoi studi nella danza presso Codarts (Rotterdam). Si occupa di formazione e percorsi educativi per varie fasce di età elaborando nuove strategie di relazione con l’arte perfomativa. Ha collaborato in Europa con compagnie stabili, progetti di ricerca coreografica e vari artisti tra cui Jacopo Miliani, Caterina Barbieri, Roberto Fassone, Ramona Caia, Bassam Abou Diab, Alberto Ricca Bienoise. Il suo lavoro è prodotto e supportato da produzione KLm – Kinkaleri, Le Supplici, mk, ha presentato i suoi progetti presso festival ed istituzioni internazionali tra i quali Centrale Fies (Dro), La Democrazia del Corpo Cango (Firenze), Palazzo Strozzi (Firenze), Centro Pecci (Prato), Fabbrica Europa (Firenze), Short Theatre (Roma), Danae Festival (Milano), Dansem (Marsiglia), Bipod Festival (Beirut), YPAM – Yokohama International Performing Arts Meeting, Palazzo Grassi Punta della Dogana (Venezia), Chantiers d’Europe – Théâtre de la Ville (Parigi), Do Disturb – Palais de Tokyo (Parigi), Mudam Contemporary Art Museum of Luxembourg, MAXXI (Roma), B-Motion festival (Bassano del Grappa), Tanec Praha festival.

Biglietti: €13 / €10

Per maggiori informazioni: www.fabbricaeuropa.net 

Foto: Gabriel Ledda