Dal 13 al 28 settembre 2025 sarà in programma la
9a edizione del festival "Fratelli Burattini" a cura dei
Pupi di Stac con eventi ad
ingresso libero.
“Fratelli Burattini”, perché?... Uno sconosciuto collega sudamericano, ad un festival in Francia vent’anni fa, ci salutò con un “adiòs hermanos” che ci lasciò stupiti. Poi ci ripensammo: è vero, condividiamo un mestiere, una passione, un modo di vivere, siamo proprio fratelli. E fratelli sono non solo i burattinai, ma proprio tutti i burattini, come ci fa capire Pinocchio al teatro di Mangiafoco.
Questa è la nona edizione. Il Covid ci regalò la formula, invero strana, per sparpagliare il pubblico. Una rassegna di spettacoli diffusa nelle biblioteche di 17 Comuni della Provincia, esibizioni da camera, narrazioni, allestimenti in spazi non convenzionali. 29 appuntamenti con il Teatro di Figura di valore internazionale. Il tutto ad ingresso gratuito. Allora chi paga?... Abbiamo la fortuna di contare sulla Fondazione CR Firenze che da anni segue con affetto le nostre proposte; sulla Regione Toscana nello specifico articolo sulle manifestazioni di Spettacolo dal Vivo; sulla Città Metropolitana, ambito stesso del Festival; sul sostegno di Unicoop Firenze e sulla nostra grande passione.
Molte saranno le Compagnie invitate, fra le più titolate e affermate in Italia, con due spettacoli affidati alle amiche (sorelle) spagnole Marta Bautista di Madrid e Carmen Navarro di Murcia. Quest’anno è
cresciuto il numero di Comuni aderenti e il totale spettacoli, soprattutto però abbiamo migliorato le sedi cittadine. La Biblioteca delle Oblate (con una piccola esposizione di marionette e burattini storici, quasi a ulteriormente sottolineare l’annosa richiesta di istituire un Museo) e la Buonarroti rappresentano un’eccellenza.
Al via la mattina del 13 settembre proprio alle Oblate con la storica fiaba di Prezzemolina scritta da Laura Poli ed interpretata da Giulio Casati, storico membro dei Pupi di Stac che ci ha lasciato pochi giorni fa e a cui dedichiamo il festival.Calendario13 Sett. h11:00
FIRENZE
Biblioteca delle Oblate Sala Conferenze Sibilla Aleramo
Pupi di Stac
La Storia di Prezzemolina
13 Sett. h16:30
CAMPI BISENZIO
Cortile del Museo Gonfienti
A causa di un problema di salute la compagnia Marionette Grili non sarà presente
Per questa data viene sostituita dai Pupi di Stac con Cappuccetto Rosso
14 Sett. h17:00
BARBERINO DI MUGELLO
Biblioteca E. Balducci
Microteatro Terra Marique
Al Mare!
14 Sett. h17:00
REGGELLO
Piazza Potente
Marionette Grili. Sostituiti da teatro Teatro Glug con Burattini alla ribalta
16 Sett. h17:30
IMPRUNETA
Biblioteca
Piazza Buondelmonti
Catalyst
VerdeMenta
17 Sett. h17:30
FIESOLE - COMPIOBBI
Piazza Etrusca
Il Cerchio tondo
il Circo dei Burattini
18 Sett. h16:00
MONTAIONE
Piazzetta della Biblioteca
via Marconi
Ortoteatro
Fiabe Italiane
18 Sett. h17:00
CALENZANO
Biblioteca CiviCa
Teatro La Contrada
Ritorno a Itaca
19 Sett. h10:00
PALAZZUOLO SUL SENIO
Sala Polivalente via Quadalto
Teatro La Contrada
Ritorno a Itaca
19 Sett. h17:00
BAGNO A RIPOLI
Biblioteca Comunale
Ortoteatro
La strega dell'acqua
20 Sett. h11:00
SESTO FIORENTINO
Biblioteca Ernesto Ragionieri
Teatro de Carmen (Murcia, Spagna)
De Gatos y Ratones
20 Sett. h16:30
FIESOLE • CALDINE
Piazza dei Mezzadri
Enrique Miguel Rosario (Venezuela)
Le orecchie di zio coniglio
20 Sett. h18:00
VAGLIA
Parco di Pratolino
Pupi di Stac
I Tre Porcellini
21 Sett. h16:00
SCARPERIA
Palazzo dei Vicari
Burattini della Commeda
l’Acqua Miracolosa
21 Sett. h16:30
SCANDICCI
Biblioteca Comunale
Teatro de Carmen (Murcia, Spagna)
De Gatos y Ratones
22 Sett. h17:00
FIRENZE
Biblioteca Buonarroti
Burattini dela Commedia
l’Acqua Miracolosa
23 Sett. h10:30
FIRENZUOLA
Scuola dell'Infanzia
Teatro del Drago
Teo ha le orecchie curiose
24 Sett. h10:30
MARRADI
Scuola dell'Infanzia
Pupi di Stac
Gli animali riconoscenti
24 Sett. h17:00
BARBERINO
DI MUGELLO
Biblioteca E. Balducci
Is Mascareddas
Bolom Bolom è finita la farina
25 Sett. h10:30
MONTAIONE
Villa Serena
Per le scuole
Teatro Giug
La Grande Sfida era il Riccio e la Lepre
25 Sett. h17:00
CALENZANO
Biblioteca CiviCa
Is Mascareddas
Bolom Bolom è finita la farina
26 Sett. h10:30
FIRENZUOLA
Scuola primaria
Lagru
Mengone e il mostro della cantina
26 Sett. h17:00
BAGNO A RIPOLI
Biblioteca Comunale
Fantulin
La Bottega di Geppetto
Laboratorio creativo con il legno
27 Sett. h16:00
MARRADI
Piazza Scalelle
Lagru
Il mio Amico Dino
27 Sett. h11:00
SESTO FIORENTINO
Biblioteca Ernesto Ragionieri
Tieffeu Teatro di Figura Umbro
Giacomino e il fagiolo magico
27 Sett. h16:30
CAMPI BISENZIO
Foyer del Teatro Dante
Habanera Teatro
Il Basilicone e i due Gobbi
28 Sett. h16:30
SCANDICCI
Biblioteca Comunale
Teatro All’incirco
Storie appese a un filo
28 Sett. h17:00
REGGELLO
Biblioteca Comunale
Tri-boo
Il Giardiniere di Fiabe
Per ulteriori informazioni:
https://www.facebook.com/Pupi1946