
Giunta al suo quarto anno, la preziosa collaborazione tra l’
Opera di Santa Maria del Fiore e
Musicus Concentus si rinnova ed evolve: dopo il jazz, il piano solo e l’elettronica,
Giovedì 25 settembre 2025 (ore 21.15) sarà il cantautorato italiano a entrare nella
Sala del Paradiso del Museo dell'Opera del Duomo di Firenze con
"Non Esiste Un Posto al Mondo",
spettacolo tra parole e canzoni di e con Maurizio Carucci, frontman degli Ex-Otago.
Maurizio Carucci è voce, leader e membro fondatore degli Ex-Otago, gruppo attivo dal 2002 che ha fatto la storia della musica indie pop in Italia, partecipando anche al 69°Festival di Sanremo. Con 6 album pubblicati, la band si è distinta per la capacità di raccontare storie di vita quotidiana, sentimenti e relazioni, mescolando temi leggeri con riflessioni più profonde. Carucci, oltre a essere il cantante principale, è anche autore di molte delle canzoni della band, che trattano di temi come l'amore, la nostalgia e le difficoltà della vita moderna, sempre con uno stile sincero e talvolta ironico. Stile che si ritrova anche nel disco di debutto solista di quest'ultimo, Respiro, uscito nel 2022 e nel libro Non esiste un post al mondo, pubblicato da HarperCollins nel 2024.
Lo spettacolo "Non esiste un posto al mondo", a metà tra reading, recital e concerto, è caratterizzato da tre momenti di racconto, che si alternano durante l'esibizione. Diario: la voce narrante racconta il viaggio descritto nel libro, un cammino esilarante e disperato alla ricerca di qualcosa che manca sempre e sembra impossibile da trovare. Onirico: la voce narrante si perde in riflessioni sull’ambiente, sul cibo e sul passato dell’autore. Notturno: il momento in cui Carucci canta le sue canzoni e quelle degli Ex-Otago al piano.
Ingresso su prenotazione obbligatoria a partire da giovedì 18 settembre ore 9.30 a questo link: https://duomo.firenze.it/it/eventi/11783/non-esiste-un-posto-al-mondo-maurizio-carucci-al-museo-dell-opera-del-duomo