Una mostra che presenta ed evidenzia le differenze e le assonanze tra due approcci all'uso della ceramica in scultura. Sabato 20 settembre 2025, alle ore 18.00, la Galleria Antonella Villanova, a Firenze in via Maggio 19R, ospita l'inaugurazione di "Ceramics" delle artiste Nora Arrieta e Keiyona C. Stumpf.
Arrieta e Stumpf affrontano la realtà nel suo complesso, tra progresso tecnologico e necessità di tutela dell'ambiente, inteso come luogo in cui tutte le creature sono chiamate a convivere. Tuttavia, sebbene entrambe indaghino la quotidianità, da un lato Nora Arrieta ne descrive le caratteristiche come un vorticoso girone di colori e forme distorte, arricchito dall'utilizzo compulsivo di riferimenti iconografici comuni a tutti; dall'altro Keiyona Stumpf attinge alla vasta e sinuosa gamma di forme naturali e marine, dai tentacoli alle grandi attinie che sembrano voler raggiungere lo spettatore in un gioco di attrazione e repulsione.
Fondata a Firenze nel 2008 la Galleria Antonella Villanova rappresenta e supporta artisti e designer internazionali che si distinguono per la multidisciplinarietà della loro ricerca. Promuovendo il dialogo tra diverse discipline la galleria si caratterizza come spazio di contatto e contaminazione. Le mostre, le pubblicazioni e le collaborazioni con istituzioni culturali hanno favorito l’attività della galleria nella valorizzazione e promozione degli artisti rappresentati. La galleria ha sede a Firenze negli spazi dello storico Palazzo Cosimo Ridolfi, costruito agli inizi del Quattrocento e considerato patrimonio artistico nazionale. Lo spazio espositivo è centrale nella continua collaborazione tra la Galleria Antonella Villanova e la Galleria Alessandro Bagnai.
Per maggiori informazioni: https://www.antonellavillanova.it