Cucina, musica e teatro si incontrano venerdì 19 settembre 2025 a Firenze con Donpasta e il suo spettacolo “Pranzo della domenica”. L’appuntamento è alle 21.30 al Giardino delle Carte del Circolo ARCI Rifredi (via Vittorio Emanuele II, 303) e fa parte della seconda edizione di Musica e Cultura Festival ideato e prodotto da NEM – Nuovi Eventi Musicali, inserito nel cartellone dell’Estate Fiorentina 2025 del Comune di Firenze. Un festival che porta musica, teatro e cultura popolare nel cuore dei quartieri, trasformando il Giardino delle Carte in un luogo di incontro, festa e sperimentazione artistica. “Pranzo della domenica” è molto più di uno show: è una celebrazione della memoria gastronomica italiana, delle cucine delle nonne, dei sapori che diventano storie e tradizioni. Sul palco, tra pentole e vinili, strumenti musicali e ingredienti freschi, Donpasta mescola racconti, immagini d’archivio e musica, trasformando la performance in un’esperienza che coinvolge tutti i sensi: vista, gusto, tatto, olfatto e udito.
Il pubblico sarà trasportato in un mondo dove il frullatore diventa strumento musicale, la chitarra accompagna la preparazione della pasta fresca e la narrazione si intreccia ai profumi della cucina. Un incontro tra arte culinaria e creatività performativa che ha già fatto il giro del mondo e che a Firenze arriva in una veste intima e coinvolgente.
L’artista
Dietro lo pseudonimo Donpasta c’è Daniele De Michele, economista e artista multidisciplinare, definito dal New York Times “uno dei più inventivi attivisti del cibo”. Autore di libri, spettacoli, installazioni e film, tra cui Naviganti (Venezia 2021) e I Villani (Venezia 2018), Donpasta porta avanti da oltre vent’anni un progetto culturale che esplora il rapporto tra alimentazione, società e memoria collettiva.
Le sue performance hanno toccato i palchi di tutto il mondo, da New York al Mozambico, e i principali festival italiani, tra concerti, programmi televisivi e collaborazioni giornalistiche con Repubblica, Corriere della Sera, Left e Manifesto.
Per informazioni:
Ingresso libero e gratuito
Venerdì 19 settembre, ore 21.30
Circolo ARCI Rifredi – Giardino delle Carte, Via Vittorio Emanuele II, Firenze
www.nuovieventimusicali.it | info@nuovieventimusicali.it