Città di Firenze
Home > Webzine > Allo storico Luciano Artusi il Premio "Festival Dantesco Fiorentino"
mercoledì 24 settembre 2025

Allo storico Luciano Artusi il Premio "Festival Dantesco Fiorentino"

27-09-2025

E' lo storico Luciano Artusi, il vincitore dell'edizione 2025 del Premio Festival Dantesco Fiorentino. Il riconoscimento verrà consegnato sabato 27 settembre 2025, alle ore 10.00 ,nella Chiesa di Santa Maria Maggiore, durante il primo weekend del Festival che celebra il sommo Poeta e il legame con Firenze e che si svolgerà il  26-28 settembre e il 3-5 ottobre in vari luoghi della città.

“Dante per i fiorentini è molto più di un poeta, è una presenza viva che ci accompagna attraverso i secoli. E' così presente anche oggi. E' quasi un paradosso: lui, esule, è diventato il cittadino più illustre di Firenze. Per me quindi ottenere un premio legato al suo nome è un onore, un vero prestigio” commenta Luciano Artusi. 

Il Premio Festival Dantesco Fiorentino omaggia chi, attraverso l'arte, la cultura, l'innovazione o la divulgazione, ha saputo raccontare e diffondere la figura e l'opera di Dante Alighieri nella contemporaneità, la cultura della fiorentinità. E' stato consegnato a personaggi o enti che hanno contribuito a portare Dante fuori dai contesti scolastici per renderlo vivo nel presente. Negli anni scorsi il Premio Festival Dantesco Fiorentino è stato consegnato, nel 2023 (prima edizione) al fotoreporter Massimo Sestini, nel 2024 alla presidentessa del Museo Casa di Dante Cristina Manetti.

Luciano Artusi, perito tecnico oggi in pensione, ex cancelliere del Giudice Conciliatore di Firenze, Cavaliere della Repubblica e dell'Ordine Equestre di San Giorgio di Carinzia, è studioso e divulgatore della storia fiorentina,  è autore di 104 pubblicazioni su Firenze e la Toscana. Ha ricevuto riconoscimenti, quali il 2° premio Bancarella Sport nel 1971, il Perseo d’oro nel 1976, il 2° premio San Giovanni di Dio nel 1991, il 2° premio Castiglioncello nel 1977, il Premio Firenze nel 2000, il Fiorino d’oro nel 2003, il Pegaso d'Oro nel 2022.
Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana, presidente della Commissione Toponomastica del Comune di Firenze, vice presidente Vicario della Federazione Italiana Giochi Storici, è stato per anni direttore del Calcio Storico Fiorentino.

Il Festival Dantesco Fiorentino si terrà a Firenze, in vari luoghi il 26, 27 e 28 settembre e il 3, 4 e 5 ottobre, è organizzato da Inside Factory, con la direzione artistica di Simone Terreni e Riccardo Starnotti. 
Ad inaugurare il festival itinerante sarà lo scrittore Fabio Volo (il 26 settembre posticipato alle 21.30, al Museo dei Medici), con una riflessione pop e profonda sulla forza della parola, in un viaggio tra versi e vita reale, tra Inferno e social network.

Tra gli altri ospiti il professore Franco Nembrini, il matematico Piergiorgio Odifreddi, il filosofo e divulgatore Rick Dufer di Daily Cogito, la influencer Esmeralda Moretti  e  La Setta dei Poeti Estinti.

Il programma prevede anche tour guidati nei luoghi danteschi e una visita in città accompagnati dal Sommo Poeta in persona.

Per ulteriori informazioni: https://festivaldantescofiorentino.it