Tra i progetti speciali della 16a edizione del Middle East Now Festival, dal 9 al 29 ottobre 2025 a Firenze alla SRISA Gallery, spazio d'arte della Santa Reparata International School of Art (via San Gallo, 53r), si terrà Beirut, Recurring Dream, prima mostra personale in Italia della giovane fotografa Tanya Traboulsi basata a Beirut, che con il suo lavoro esplora i temi dell'appartenenza e dell'identità.
Dopo aver lasciato il Libano negli anni '80, durante la guerra civile, e aver trascorso anni rimpiangendo le coste da cui era partita, il suo ultimo progetto è una celebrazione della città in cui è cresciuta. In Beirut, Recurring Dream torna nella città che ha lasciato da bambina. Attraverso fotografie e archivi, esplora Beirut come familiare e al tempo stesso estranea, città stratificata di perdita, appartenenza e fragile bellezza. Il suo lavoro resiste agli stereotipi, presentando una città che rifiuta di arrendersi. Tanya Traboulsi ha ricevuto il V&A Parasol Foundation Prize for Women in Photography nel 2025, i suoi lavori sono stati esposti a livello internazionale in numerose istituzioni museali, gallerie e festival, e le sue fotografie sono apparse in prestigiose pubblicazioni.
La mostra è curata da Roï Saade ed è realizzata in collaborazione con SRISA Gallery / Santa Reparata International School of Art.
Middle East Now Festival è organizzato dall’associazione culturale Map of Creation, con la direzione artistica di Lisa Chiari e Roberto Ruta, con il sostegno di Fondazione Sistema Toscana per Regione Toscana, Comune di Firenze, Fondazione CR Firenze, Unicoop Firenze, con il supporto di Gruppo Why the Best Hotels Firenze, Fondazione Niels Stensen, MyMovies, Ponte33, in partnership con Meltin’Concept, e altre istituzioni e partner locali e internazionali.
Middle East Now fa parte del programma 50 Giorni di Cinema a Firenze.
Per maggiori informazioni: https://middleastnow.it