Città di Firenze
Home > Webzine > "Dieci modi per morire felici", al Goldoni lo spettacolo-gioco di Emanuele Aldrovandi
mercoledì 15 ottobre 2025

"Dieci modi per morire felici", al Goldoni lo spettacolo-gioco di Emanuele Aldrovandi

27-09-2025

Sabato 27 settembre 2025, alle ore 21.00, al Teatro Goldoni di Firenze (via Santa Maria, 15) sarà in scena "Dieci modi per morire felici", lo spettacolo-gioco di Emanuele Aldrovandi. Gli spettatori? Si accomodano sul palco, ed è l’inizio di una nuova vita. Lo spettacolo vedrà Luca Mammoli alle prese con una struttura performativa esilarante e con margini di casualità: alcuni spettatori avranno la possibilità – in modo non invadente e sempre “volontario” – di partecipare a questo spettacolo-gioco per vivere un’altra vita.

Il mondo è sì un palcoscenico sul quale recitiamo le nostre parti, ma è anche un grande gioco in cui sfidiamo il destino, mostriamo le nostre abilità, vinciamo, perdiamo, bariamo. E se potessimo azzerare tutto? In “Dieci modi per morire felici” si riparte, dalla nascita alla morte, compiendo scelte che influenzano l’andamento dello spettacolo, con un solo obiettivo: morire felici.

Uno spettacolo divertente, diverso in ogni replica, ma allo stesso tempo costruito a partire da una struttura ferrea che ha l’obiettivo di affrontare e indagare il complesso rapporto fra il tempo e la felicità. Drammaturgia di Emanuele Aldrovandi e Jacopo Giacomoni.  Scenografie di Francesco Fassone in collaborazione con Jessica Koba. Nell’ambito della stagione 2025/26 del Teatro delle Donne. A fine spettacolo è previsto un brindisi con gli artisti alla caffetteria del teatro. Nel foyer spazio libri a cura della Libreria Rinascita di Sesto Fiorentino.

SEMINARIO DRAMMATURGICO – Domenica 28 settembre Emanuele Aldrovandi proporrà un seminario drammaturgico, sempre al Teatro Goldoni di Firenze, dalle ore 10 alle 17. Per informazioni e iscrizioni tel. 055.2776393 - teatro.donne@libero.it.

In programma fino a febbraio 2026, la stagione 25/26 del Teatro delle Donne è realizzata grazie alla convenzione stipulata con il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, proprietario del Teatro Goldoni, e a un percorso attento alla pluralità dei linguaggi e al valore delle differenze condiviso con il Comune di Firenze e la Regione Toscana, con il fondamentale sostegno di Fondazione CR Firenze. Con il contributo di Ministero della Cultura, Città Metropolitana di Firenze, Comune di Scandicci, Unicoop Firenze. In collaborazione con Intercity Festival e Quartiere 4.

Biglietti da 5 a 15 euro (riduzioni per over 60, under 25, soci Coop, Arci, Uisp, ATC, residenti nei Quartieri 4 e 1 e iscritti ai corsi di formazione del Teatro delle Donne).

Programma completo, prenotazioni e prevendite sul sito ufficiale www.teatrodelledonne.com (tel. 055.2776393 - teatro.donne@libero.it), prevendite online anche su www.ticketone.it.