Venerdì 26 settembre 2025, alle ore 18.00, la
Galleria Frittelli arte contemporanea di Firenze, in via Val di Marina 15, ospita l'inaugurazione della mostra collettiva "
I segni del tempo". L'esposizione vede riuniti 11 importanti artisti:
Vinicio Berti, Vasco Bendini, Gianni Bertini, Corrado Cagli, Lucia Marcucci, Paolo Masi, Luca Matti, Luciano Ori, Pino Pascali, Mimmo Rotella. Fondatori, fautori, precursori delle correnti innovatrici dell'arte contemporanea del Secondo Novecento, che hanno rappresentato l'arte italiana e sono stati di esempio ed ispirazione per tanti altri grandi artisti nel mondo.
La
galleria Frittelli arte contemporanea ha inaugurato il 22 aprile 2006 la nuova sede situata in Via Val di Marina 15 a Firenze. Gli spazi espositivi, completamente ristrutturati dall'architetto Adolfo Natalini, si estendono su una superficie di circa 2000 mq. Oltre alle sale per le esposizioni temporanee, un'area di oltre 350 mq denominata Le Stanze ospita in un allestimento permanente opere di artisti con cui la galleria ha collaborato sin dall'inizio della propria attività. Per ospitare la proiezione dei video realizzati per ogni mostra, per incontri e seminari di arte contemporanea, è stato realizzato un piccolo auditorium. Dopo l'esperienza del Centro d'arte Spaziotempo, sede di innumerevoli mostre nella centrale Piazza Peruzzi, Carlo e Simone Frittelli hanno voluto dare un segno di continuità e allo stesso tempo di rinnovamento, creando un nuovo spazio per l'arte contemporanea. Posto nell'area nord-ovest di Firenze, principale porta d'ingresso alla città, è facilmente raggiungibile sia dalla stazione di S. M. Novella che dall'autostrada e dall'aeroporto. La galleria è sede degli Archivi dei seguenti artisti: Opera Grafica di Pino Pascali; Gianni Bertini; Vinicio Berti; Paolo Masi e Luciano Ori.
Per maggiori informazioni:
www.frittelliarte.it