Allo Spazio Estivo Il Giardino delle Rose (Via Giuseppe Poggi, 2 – Firenze; aperto tutti i giorni ore 9-20.30; info: associazionefebbreelancia@gmail.com; ingresso libero) venerdì 26 settembre 2025 alle ore 17.00 l’Associazione Culturale Quadrophenia presenta Gabriele Mori Duo in concerto. La verve e l’esplosiva versatilità dei Ragazzi Scimmia in formazione duo. Genere swing con oscillazioni latine e balkane con squarci range sonoro di rock anni '70-'80 e risonanze reggae o ska.
Prossimi appuntamenti
Sabato 27 settembre ore 17 L’Associazione Culturale Quadrophenia presenta: musica dal vivo con Cisco e Robi Duo. Roberta Biagiotti: voce, Cisco Falconi: chitarra e loop. Il Duo acustico è un progetto composto da Roberta Biagiotti alla voce e Cisco Falconi alla chitarra e loop che unisce l'R&B ed il Funky al sound cliente del Sud America. Roby e Cisco si divertono ad interpretare ogni brano in modo ogni volta diverso ed ogni show diventa un'esperienza che vivono e condividono col pubblico.
Domenica 28 settembre ore 17 L’Associazione Culturale Quadrophenia presenta: Musica dal vivo Giacomo Ballerini Duo. Giacomo Ballerini: chitarra e voce. Giacomo Ballerini (Fiesole, 7 dic 1983) musicista e cantautore italiano. Suona da autodidatta fino a quando incontra Nick Becattini (2003), grazie al quale inizia ad esplorare il Blues e la cultura afroamericana. Lo stesso anno avvia l'attività live come chitarrista-cantante che lo porterà sia in veste di leader che di turnista a lavorare in vari progetti musicali che spaziano dal duo acustico fino alle band con 15 elementi nel caso del musical. Nel 2009 vola a Chicago dove respira Blues suonando nelle Jam con i musicisti della Windy City, nel 2010 apre il Pistoia Blues Festival a Buddy Guy col suo trio, Hot Joints. Dal 2016 suona e collabora con la GB Music Records di G. Bigazzi, con la cantante Silvia Querci, il suo trio blues-soul-funk, Cats & Dogs Acoustic Duo, l'omaggio a Pino Daniele con gli AppocunTRIO.
Lunedì 29 settembre ore 17 Attività per le famiglie Bepsi Pepsi Guida Sylvia Zanotto. Benessere psicofisico e poesia. Vivere la poesia in armonia con l’ambiente circostante e il proprio corpo. Il tutto per ritrovare un proprio equilibrio interiore. Il benessere si trova ora improvvisamente in un giardino così bello che in un gioco di specchi, riflessi e rimandi introduce bellezza nei luoghi più segreti del nostro io. Del nostro incontro. Con gli altri. Con le rose. Con le parole. Prenotazione presso il bar o messaggio su Whattsapp 3667874404.
Martedì 30 settembre ore 16 Sambre Jazz Quintet, quintetto formato a Fiesole da studenti della Scuola di Musica e appassionati, propone un repertorio di standard Jazz che spazia dallo swing, al blues, alla bossa e al funky. Le distinte personalità dei membri convergono tutte nel concetto di espressione libera data dall’arte dell'improvvisazione. Lasciatevi travolgere dalla corrente del Sambre!
Il Giardino delle Rose di Firenze è aperto tutti i giorni (ore 9-20.30).
Ingresso libero
Per maggiori informazioni: www.facebook.com/ilgiardinodellerosespazioestivo/