Città di Firenze
Home > Webzine > Incontri sulla mostra "Beato Angelico" di Palazzo Strozzi nelle biblioteche comunali di Firenze
sabato 27 settembre 2025

Incontri sulla mostra "Beato Angelico" di Palazzo Strozzi nelle biblioteche comunali di Firenze

25-09-2025

In occasione della mostra "Beato Angelico", Palazzo Strozzi organizza un ciclo di presentazioni in cinque biblioteche comunali di Firenze e in sei biblioteche della Città Metropolitana di Firenze (Bagno a Ripoli, Borgo San Lorenzo, Empoli, Lastra a Signa, San Casciano in Val di Pesa e Scandicci). Nelle biblioteche sarà inoltre possibile consultare e prendere in prestito il catalogo della mostra e una selezione di volumi legati ai temi dell’esposizione. Le presentazioni sono a cura di Ludovica Sebregondi, Curatrice Fondazione Palazzo Strozzi, e Martino Margheri, Progetti educativi e public program Fondazione Palazzo Strozzi. La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria contattando la biblioteca di riferimento. 

Beato Angelico, realizzata in collaborazione tra Fondazione Palazzo Strozzi, Ministero della Cultura - Direzione regionale Musei nazionali Toscana e Museo di San Marco celebra un padre del Rinascimento in un percorso tra le due sedi di Palazzo Strozzi e del Museo di San Marco

La mostra affronta la produzione, lo sviluppo e l’influenza dell’arte di Beato Angelico e i suoi rapporti con pittori come Lorenzo Monaco, Masaccio, Filippo Lippi, ma anche scultori quali Lorenzo Ghiberti, Michelozzo e Luca della Robbia

A cura di Carl Brandon Strehlke, Curatore emerito del Philadelphia Museum of Art, con Stefano Casciu, Direttore regionale Musei nazionali Toscana e Angelo Tartuferi, già Direttore del Museo di San Marco, Beato Angelico rappresenta la prima grande mostra a Firenze dedicata all’artista esattamente dopo settant’anni dalla monografica del 1955 andando a creare un dialogo unico tra istituzioni e territorio

L’esposizione riunisce tra le due sedi oltre 140 opere tra dipinti, disegni, miniature e sculture provenienti da prestigiosi musei quali il Louvre di Parigi, la Gemäldegalerie di Berlino, il Metropolitan Museum of Art di New York, la National Gallery di Washington, i Musei Vaticani, la Alte Pinakothek di Monaco, il Rijksmuseum di Amsterdam, oltre a biblioteche e collezioni italiane e internazionali, chiese e istituzioni territoriali. 

Per maggiori informazioni, programma completo e prenotazioni:
https://cultura.comune.fi.it/dalle-redazioni/beato-angelico-palazzo-strozzi