Sabato 27 settembre 2025, alle ore 16.30, il
Trust Alberta Bigagli, a Firenze in via della Chiesa 50r, ospita l'incontro di presentazione del libro "
Sto leggendo. Note critiche in versi e in prosa" di
Alberta Bigagli, a cura di
Fiorella Falteri, edito da
Polistampa.
Alberta Bigagli teneva una corrispondenza molto particolare che consiste nei testi presentati in questo volume. Soleva rispondere in versi agli autori che le inviavano un proprio libro di poesia, come anche in prosa se si trattava di narrativa o saggistica. Certamente un modo inconsueto, singolare per commentare un’opera. “Saggi critici cantati” li ha definiti Anna Maria Farabbi. In queste risposte c’è tanto di lei, del suo pensiero, che aiuta ad approfondire la conoscenza della sua poliedrica personalità.
Alberta Bigagli è nata a Sesto Fiorentino nel 1928, da Ebe Matucci e da Roberto. Ha vissuto la maggior parte della sua vita in via Ghibellina a Firenze, dove è deceduta nel 2017. Ha scritto libri di poesia e ha svolto intensa attività culturale partecipando a varie associazioni, fra cui ‘Novecento libera cattedra di Poesia’ e ‘Abbì. Psicologia e Parola Poetica’, da lei fondata. Laureata in Psicopedagogia si è dedicata a laboratori di linguaggio espressivo in ambienti di vari livelli sociali e culturali: carceri, ospedali, case per anziani. Ha ideato e pubblicato una rivista in cui la parola era al centro: «Voce Viva». In Via della Chiesa 50r ha sede l’Associazione a lei intitolata, dove sono custoditi i suoi libri e manoscritti.
Per maggiori informazioni:
https://www.trustalbertabigaglionlus.it