Città di Firenze
Home > Webzine > Biglietto di ingresso in alcuni siti del Museo delle Ville e Residenze monumentali fiorentine
domenica 28 settembre 2025

Biglietto di ingresso in alcuni siti del Museo delle Ville e Residenze monumentali fiorentine

26-09-2025
Al via una nuova stagione per il patrimonio culturale fiorentino: dal 7 ottobre 2025 sarà introdotto il biglietto di ingresso in alcuni siti del Museo delle Ville e Residenze monumentali fiorentine, che unisce in un’unica rete museale alcune tra le più importanti ville suburbane della dinastia dei Medici: la Villa medicea della Petraia, il Giardino di Villa di Castello, la Villa medicea di Poggio a Caiano e Museo della Natura Morta e la Villa medicea di Cerreto Guidi e Museo storico della Caccia e del Territorio.
Un sistema integrato che valorizza un patrimonio straordinario, riconosciuto dall’UNESCO, e lo rilancia con l’autonomia speciale prevista dalla recente Riforma del Ministero della Cultura (D.P.C.M. del 15 marzo 2024, rep. n. 57). “La bigliettazione – sottolinea la Dirigente delle Ville e Residenze monumentali fiorentine, Arch. Federica Bergamini – non è solo un passaggio tecnico, ma un atto di responsabilità pubblica e visione culturale. Certo, attua le direttive ministeriali ma garantisce la sostenibilità economica degli istituti, e, soprattutto, rappresenta la condizione necessaria per la crescita, il miglioramento e il potenziamento dei servizi. Le Ville devono essere riconosciute come un museo a tutti gli effetti, virtuoso istituto dello Stato e punto di riferimento al pari degli altri musei toscani e nazionali.
La volontà è stata quella di mantenere una politica di prezzi equilibrata, inclusiva e attenta ai diversi pubblici che frequentano le ville, capace di coniugare accessibilità e sostenibilità con l’efficacia indispensabile di una sana gestione finanziaria nell’interesse dei cittadini.” Il nuovo sistema di accesso e le diverse tipologie di biglietti sono pensate per rispondere alle esigenze di ogni tipologia di pubblico. Con il nuovo sistema di bigliettazione, il Parco di Villa il Ventaglio rimane gratuito e restano valide le riduzioni e le gratuità previste dal Ministero per i luoghi della cultura italiani; inoltre sono disponibili anche biglietti cumulativi per visitare più sedi, formule annuali per giardini e parchi, soluzioni mirate a favorire la partecipazione, la fidelizzazione e la percezione unitaria del nuovo Museo. Con questo passo, il Museo delle Ville e Residenze monumentali fiorentine si presenta come realtà innovativa e dinamica, capace di custodire la memoria e allo stesso tempo di aprirsi al futuro. Un mosaico di bellezza e storia che vuole diventare esperienza condivisa e consapevole per i pubblici, arricchito da una programmazione intensa e diversificata che include nel biglietto visite guidate ordinarie e straordinarie, conferenze, convegni, rassegne musicali, mostre, eventi serali. Tutto questo con grande attenzione al dialogo con le realtà istituzionali e associative dei territori, per allargare pubblici, attività e risultati, in un processo virtuoso di crescita corale e partecipata.

TARIFFE

BIGLIETTI ORDINARI:
- Villa medicea della Petraia:
Intero 8,00 euro Giardino e Villa;
- Giardino della Villa medicea di Castello:
Intero 5,00 euro;
- Villa medicea di Poggio a Caiano e Museo della Natura Morta:
Intero 8,00 euro Giardino e Villa;
- Villa medicea di Cerreto Guidi e Museo storico della Caccia e del Territorio:
Intero 8,00 euro.

BIGLIETTI CUMULATIVI RETE MUSEALE:
- Villa medicea della Petraia e Giardino della Villa medicea di Castello:
10,00 euro - validità 12 mesi, un ingresso per ogni sito museale;
- Villa medicea di Poggio a Caiano e Museo della Natura Morta / Villa medicea di
Cerreto Guidi e Museo storico della Caccia e del Territorio:
10,00 euro - validità 12 mesi, un ingresso per ogni sito museale;
- Le quattro ville medicee con musei, parchi e giardini (Petraia, Giardino di
Villa di Castello, Poggio a Caiano e Cerreto Guidi): 16,00 euro - validità 12 mesi, un ingresso per ogni sito museale;

ABBONAMENTI ANNUALI
- Villa medicea della Petraia: 16,00 euro - ingressi illimitati;
- Giardino della Villa medicea di Castello: 16,00 euro - ingressi illimitati;
- Villa medicea di Poggio a Caiano: 16,00 euro - ingressi illimitati;
- Villa medicea di Cerreto Guidi: 16,00 euro - ingressi illimitati).

ORARI DI APERTURA:
Villa medicea della Petraia
via della Petraia, 40, 50141, Firenze
Da Novembre a Febbraio
Giardino: Martedì - Domenica: ore 8.30 - 16.30 (ultimo ingresso 15.30).
Villa: Martedì - Domenica ingresso esclusivamente alle ore 9.30, 10.30, 11.30, 12.30, 14.00, 15.00 con
visite accompagnate per un massimo di 25 persone.
Da Aprile a Settembre
Giardino: Martedì – Domenica: ore 8.30 - 18.30 (ultimo ingresso 17.30).
Villa: Martedì - Domenica ingresso esclusivamente alle ore 9.30, 10.30, 11.30, 12.30, 14.00, 15.00,
16.00, 17.00 con visite accompagnate fino a un massimo di 25 persone.
Ottobre e Marzo
Giardino: Martedì - Domenica: ore 8.30 - 17.30 (ultimo ingresso 16.30).
Villa: Martedì - Domenica: ingresso esclusivamente alle ore 9.30, 10.30, 11.30, 12.30, 14.00, 15.00,
16.00 con visite accompagnate fino a un massimo di 25 persone.
Giardino della Villa medicea di Castello
via di Castello, 44, 50141, Firenze
Da Novembre a Febbraio
Martedì - Domenica: ore 8.30 - 16.30 (ultimo ingresso 16.00).
Da Aprile a Settembre
Martedì – Domenica: ore 8.30 - 18.30 (ultimo ingresso 18.00).
Ottobre e Marzo
Martedì - Domenica: ore 8.30 - 17.30 (ultimo ingresso 17.00).
Villa medicea di Poggio a Caiano e Museo della Natura Morta
piazza dei Medici, 14, 59016, Poggio a Caiano (PO)
Tutto l’anno: Martedì – Domenica: ore 8.15 - 17.00 (ultimo ingresso ore 16.30)
Villa: Martedì – Domenica: visite accompagnate della durata di un'ora circa con ingresso ogni ora dalle
8.30 alle 15.30 fino a un massimo di 25 persone. Non si effettua la visita delle ore 13.30.
Villa medicea di Cerreto Guidi e Museo storico della Caccia e del Territorio
via dei Ponti Medicei, 7, 50050, Cerreto Guidi (FI)
Tutto l’anno: Martedì – Domenica: ore 8.30 - 17.30 (ultimo ingresso 17.00)
Villa: Martedì – Domenica: visite accompagnate fino a un massimo di 25 persone alle
ore 9.00 – 10.00 - 11.00 - 12.00 - 15.00 – 16.00.
Parco di Villa Il Ventaglio
via Giovanni Aldini, 12, 50131, Firenze
1° e 2° lunedì del mese e dal martedì alla domenica, con differenti orari stagionali.
Da Gennaio a Febbraio: ore 8.15 – 17.00.
Marzo (dall'ultima domenica del mese chiusura alle ore 18.30): ore 8.15 – 17.30.
Da Aprile a Maggio: ore 8.15 – 18.30.
Da Giugno ad Agosto : ore 8.15 – 19.30.
Da Settembre a Ottobre (fino alla fine dell’ora legale): ore 8.15 – 18.30.
Dall’ultima domenica di Ottobre al 31 Ottobre: ore 8.15 – 17.30.
Da Novembre a Dicembre: ore 8.15 – 16.30; Chiuso: 3°, 4°, 5° lunedì del mese, 25 dicembre.

Per informazioni: Tel 055-452691 - https://villemonumentalitoscana.cultura.gov.it