La Fondazione Mascarade Opera ha annunciato la sua stagione concertistica autunno-inverno 2025, un entusiasmante viaggio tra tradizione e innovazione, musica sacra e operistica, con un programma ricco di spettacoli e incontri imperdibil. Si apre giovedì 2 ottobre 2025 con Night of stars, un evento speciale che vedrà la partecipazione della nuova generazione di Mascarade Artists, giovani talenti pronti a emergere nel panorama musicale internazionale. L'appuntamento è presso la sede di via Il Prato 56, dove saremo testimoni di un brillante futuro artistico.
Il 30 ottobre 2025, sarà la volta di Broken Vows: Rivalry and Infidelity, un’altra serata di grande intensità, con scene tratte dalle opere di Bellini e Mozart che porteranno il pubblico nel cuore di drammi e intense passioni operistiche.
I biglietti per questi due appuntamenti sono disponibili sulle piattaforme Evients e Classictic.
Al culmine della stagione, sabato 29 novembre, nella splendida cornice della Chiesa di Santa Felicita, si terrà il concerto di gala del festival I Capolavori di Musica Sacra dei Medici, in programma nel weekend dal 28 al 30 novembre e curato dal New Generation Festival.
La serata vedrà la prima esecuzione assoluta di un nuovo lavoro del compositore di fama internazionale Nico Muhly, ispirato a un mottetto rinascimentale reinterpretato in chiave contemporanea. L’autore sarà presente in sala per l’occasione, sottolineando l’eccezionalità dell’evento.
Il concerto sarà a ingresso libero, con possibilità di donazione, e i contributi raccolti andranno a sostenere il festival, un appuntamento unico che ogni anno riporta alla luce alcuni tra i più rari e preziosi capolavori della musica sacra. A interpretarli saranno Vox Medicea, diretto da Mark Spyropoulos, e il prestigioso ensemble inglese English Cornett & Sackbut Ensemble.
Maggiori dettagli sul programma completo del festival sono disponibili sul sito ufficiale: www.newgenerationfestival.org
Il ciclo si conclude giovedì 11 dicembre 2025 con Voci di luce, un concerto di Natale nella suggestiva Chiesa di San Salvatore in Ognissanti, ispirato alla tradizione inglese delle Nine Lessons and Carols, un rito natalizio nato a Cambridge che alterna letture bibliche e canti corali.
Il presidente esecutivo della Fondazione Mascarade Opera, Roger Granville, commenta: “Siamo orgogliosi di presentare una stagione che celebra le radici più profonde della tradizione musicale italiana, arricchita dall’energia dei giovani talenti e dall’innovazione nelle interpretazioni. Questa stagione rappresenta un ponte tra passato e futuro, tra cultura e emozione, e non vediamo l’ora di accogliere il pubblico in un percorso di scoperta e meraviglia.”