Città di Firenze
Home > Webzine > Konzert Opera Florence: Matteo Imbruno e Giacomo Benedetti all'Auditorium de' Neri
mercoledì 15 ottobre 2025

Konzert Opera Florence: Matteo Imbruno e Giacomo Benedetti all'Auditorium de' Neri

05-10-2025

Domenica 5 ottobre 2025 alle ore 21.00 all’Auditorium Santa Croce al Tempio detto de’ Neri (Via San Giuseppe, Snc, Firenze; ingresso €20 intero, €13 soci, €5 studenti, prenotazioni: 3758914223, associazione.musicale.kof@gmail.com) l’associazione Konzert Opera Florence, in collaborazione col Centro di produzione musicale della Toscana, ospita un'altra stella: l’organista della Oude Kerke di Amsterdam Matteo Imbruno, musicista affermato in tutto il mondo, allievo di Winsemius e Leonardht. Insieme a Giacomo Benedetti proporrà un concerto a due strumenti tra organo e clavicembalo e brani solistici ai vari strumenti, spaziando nella letteratura insolita dal primo Seicento al pieno Settecento ed evidenziando gli strumenti principi del barocco: l’organo e il clavicembalo.

Matteo Imbruno, organista titolare della Oude Kerk di Amsterdam e del museo “Hermitage Amsterdam”, ha studiato a Foggia (Alberto Pavoni), Bologna (Liuwe Tamminga), Rotterdam (Bernard Winsemius) e Lubecca (Martin Haselböck). Concertista di fama internazionale, si é esibito nei piú prestigiosi festival organistici di tutto il mondo. Ha inoltre suonato diverse volte a due organi con Gustav Leonhardt. Viene spesso invitato a far parte delle giurie di concorsi organistici internazionali e gli sono affidati frequentemente corsi di specializzazione da numerose istituzioni musicali. É stato professore ospite presso il conservatorio di Buenos, Rosario, Mendoza (Argentina), Montevideo (Uruguay), Providence, Oberlin, New York e Phoenix (USA), Rio de Janeiro, Monopoli, Firenze, Pesaro, Fermo, Potenza, Foggia, L’Aquila, Benevento, Caltanissetta ecc... Ha inciso 8 CD e un DVD per diverse case discografiche, accolti molto favorevolmente dalla critica. Ha anche effettuato registrazioni per la BBC Radio Londra. Inoltre è direttore artistico dell’Accademia di Musica Italiana per Organo di Pistoia (I) e del Concorso Organistico Internazionale Jan Pieterszoon Sweelinck.

Giacomo Benedetti: ha studiato pianoforte, organo, clavicembalo e direzione d’orchestra in Italia e Olanda, è organista e maestro di cappella nella chiesa di Santa Felicita e nella Basilica di San Miniato al Monte. È docente di Clavicembalo al Conservatorio di Cosenza, Gallarate, nella Scuola di Musica di Fiesole dove è anche Maestro Collaboratore al Clavicembalo e all’Organo. Tiene Masterin Italia per varie associazioni ed istituzioni AFAM e collabora regolarmente col Teatro del Maggio Fiorentino come clavicembalista ed organista.

Programma

Gioseppe Guami (1542–1611) Canzon XXIV à 8 - Duo organo portativo e clavicembalo

William Byrd (1543-1623) The Queenes Alman - Organo

Girolamo Frescobaldi (1583-1643) Toccata Ottava - Organo

Costanzo Antegnati (1589 -1624) La Stella - Duo organo portativo e clavicembalo

Bernardo Pasquini (1637-1710) Variazioni per il Paggio Todesco - Organo

Vincenzo Pellegrini (ca 1562-1630) Canzone detta la Pellegrina - Organo

Francesco Rovigo (1541- 1597) Canzon à 8 - Duo organo portativo e clavicembalo

Anonimo, Olanda 1635, 3 variazioni su Daphne - Organo

Azzolino Bernardino della Ciaja (1671 - 1755) dalle Sonate per cembalo: Toccata per clavicembalo solo

Alessandro Marcello (1673-1747) Concerto per oboe e archi in re minore (Andante-Adagio-Presto) - Duo organo portativo e clavicembalo

Per maggiori informazioni: https://konzertoperaflorence.eu