Città di Firenze
Home > Webzine > "Le tre vie del benessere", lo storyteller Gianluca Gotto al Teatro Cartiere Carrara di Firenze
mercoledì 15 ottobre 2025

"Le tre vie del benessere", lo storyteller Gianluca Gotto al Teatro Cartiere Carrara di Firenze

02-10-2025
Un viaggio alla scoperta di sé, esplorando corpo, mente e spirito attraverso l’antica saggezza dell’Ayurveda e riflessioni potenti per imparare a vivere con più equilibrio, autenticità e serenità. Gianluca Gotto approda giovedì 2 ottobre 2025 alle ore 21.00 al Teatro Cartiere Carrara di Firenze (via Fabrizio De André angolo Lungarno Aldo Moro) con “Le tre vie del benessere”, talk teatrale reduce da un trionfale tour estivo. 

Autore, viaggiatore e storyteller capace di ispirare migliaia di persone, Gianluca Gotto è tra gli autori viventi con più copie vendute in Italia - oltre un milione - e il suo TEDx è il più ascoltato di sempre in lingua italiana. Grazie alla sua capacità di unire storie personali, insegnamenti zen e consigli pratici, Gotto è diventato una delle voci più amate e seguite della crescita personale, capace di toccare il cuore e trasformare la prospettiva di chi lo ascolta. 

“Le tre vie del benessere” è un format pensato per offrire strumenti pratici per affrontare la frenesia del mondo moderno, imparare ad ascoltarsi e ritrovare il contatto con la propria vera natura. La serata prevede un talk di un’ora e mezza, un momento di domande e dialogo con il pubblico, seguito dal tradizionale firmacopie: un’occasione da vivere come un’esperienza di ispirazione, condivisione e crescita. 

A conferma dell’onda straordinaria che sta attraversando, il nuovo libro di Gianluca Gotto, “Verrà l’alba. Starai bene” - edito da Mondadori e uscito lo scorso giugno - ha scalato tutte le classifiche nazionali, conquistando il primo posto e rafforzando la sua posizione tra gli autori più letti e apprezzati d’Italia. Il romanzo,  intenso e autentico, intreccia i temi della solitudine, della salute mentale e della perdita con quelli dell’accettazione di sé, dell’amicizia e della guarigione. Un racconto profondo e quanto mai attuale, arricchito dagli insegnamenti millenari dell’ayurveda, la scienza della vita, che ci invita a partire da noi, da chi siamo veramente, per sciogliere i nodi e tornare a stare bene. Cosa succede quando il dolore è troppo? Qualcuno ci sprofonda dentro, altri si arrendono, c’è chi chiede aiuto, chi tenta di affrontarlo. Veronica, invece, sceglie di lasciare tutto e tutti per ricominciare una nuova vita dall’altra parte del mondo. Spinta dalla necessità di darsi sempre da fare, così da non sentire né ricordare, riesce a costruirsi da zero una carriera di successo, che le permette di vivere in una delle zone più trendy di Melbourne ed essere vista come una donna di trent’anni indipendente, in splendida forma, realizzata. Una workaholic, sì, ma brillante e impeccabile. Eppure, quando la porta del suo appartamento si chiude e si ritrova intrappolata nel silenzio della sua solitudine, il dolore del passato riemerge con prepotenza e l’unico modo che lei conosce per gestirlo è attraverso un controllo maniacale di ogni aspetto della sua vita, dall’attività fisica all’alimentazione al lavoro, fino a ogni minuscolo gesto quotidiano. Proprio quando lo stress e le sue ossessioni la spingono sull’orlo di una crisi autodistruttiva, un evento inatteso la costringe prima a fermarsi e poi a cercare l’ennesima fuga da se stessa. Ma è proprio a causa di questo tentativo maldestro e disperato che il destino la porterà in una terra lontana, dove l’incontro con un’altra anima smarrita come la sua segnerà l’inizio di un percorso per affrontare il proprio dolore e rinascere. 

I biglietti (posti numerati a sedere da 33 a 44 euro) sono disponibili online sul sito ufficiale del teatro www.teatrocartierecarrara.it e www.ticketone.it, oltre che nei punti prevendita di Box Office Toscana (www.boxofficetoscana.it/punti-vendita).

Per maggiori informazioni: www.teatrocartierecarrara.it