Codex49Rosso è lo spazio per eventi in via Palazzuolo 49r nato dalla volontà di Ilaria Pistolesi e Stefano Guelfi Camaiani per trasformare un edificio moderno nel cuore di Firenze in un luogo peculiare, proiettato verso il futuro.
Un luogo ideato per adattarsi alle più disparate esigenze, con spazi eleganti e funzionali che sono stati progettati per garantire la massima flessibilità. Le sale possono ospitare conferenze, presentazioni, performance e spettacoli con capienze variabili e un’ampia possibilità di configurazione, il tutto a dimensione d’uomo. Il foyer accoglie gli ospiti in un’atmosfera di classe e avvolgente, mentre la cucina, attrezzata e a vista, consente l’organizzazione di eventi di vario tipo tra cui cocktail, convivi e degustazioni curate nei minimi dettagli. A completare l’offerta vi è la Biblioteca Storico Araldica Genealogica Guelfi Camaiani, un ambiente unico che aggiunge valore simbolico e culturale a ogni evento. Ogni spazio è dotato di tecnologia di ultima generazione: dalla connessione veloce a sistemi audio-video professionali, per garantire un’eccellente esperienza sia dal vivo che in remoto. Inoltre la modularità degli ambienti consente di personalizzare ogni iniziativa.
La Biblioteca Storico Araldica Genealogica Guelfi Camaiani custodita all’interno di Codex49Rosso rappresenta un patrimonio raro e prezioso, tra i più importanti del mondo. Si tratta di una collezione privata specialistica che raccoglie oltre 20.000 tra volumi a stampa e manoscritti, ritratti e documenti rari, frutto di decenni di passione e ricerca. Il suo fiore all’occhiello è lo schedario onomastico contenente oltre 20.000.000 di riferimenti a testi a stampa e manoscritti riguardanti cognomi italiani e stranieri, oltre allo schedario dei ritratti contenente riferimenti ad oltre 10.000 personaggi internazionali. Gli scaffali custodiscono genealogie, stemmari, repertori e studi che attraversano il tempo, offrendo un affresco della storia dell’individuo e di ciò che lo caratterizza come il costume, l’identità e l’eventuale nobiltà. Questa collezione non è soltanto un archivio: è un luogo di conoscenza e di ricerca di riferimento per le discipline demo-etno- antropologiche, oggi di particolare attualità per la storia politica, sociale e culturale europea. Ogni volume, ogni pagina, è un tassello di una narrazione complessa e affascinante che unisce rigore scientifico e suggestione storica.
La Biblioteca non è soltanto un patrimonio da custodire: è un luogo vivo, che dialoga con il presente e si apre a nuovi significati. In questo spazio la memoria storica diventa fonte di ispirazione per eventi culturali, percorsi tematici e momenti esclusivi dedicati a un pubblico evoluto e giovane. Visite guidate, talk con studiosi ed esperti, esposizioni temporanee e attività connesse ai format di Codex49Rosso consentono di vivere la Biblioteca Guelfi Camaiani come un’esperienza particolarissima e propositiva. Ogni attività diventa così un ponte tra passato e contemporaneità, tra erudizione e creatività, tra conservazione di un sapere raro e la sua rilettura attuale.
Codex49Rosso è un laboratorio di creatività e sperimentazione. Qui nascono format culturali originali che spaziano dalla musica all’arte, dalla fotografia al cinema, dalla letteratura all’attualità dando vita a un calendario vivace e in continua evoluzione.
La moda e il design trovano a Codex49Rosso un palcoscenico privilegiato. Le sale si trasformano in passerelle per sfilate, installazioni e presentazioni di collezioni. Ogni evento è concepito per esaltare la creatività dei brand e offrire agli ospiti un’esperienza sofisticata, che unisce estetica e atmosfera irripetibile che si trasformano subito in memoria. Grazie alla versatilità degli spazi e alla loro eleganza Codex49Rosso si presta a ospitare non solo momenti di presentazione, ma anche workshop creativi, talk con designer e attività di contaminazione tra arti visive e moda. Firenze, città dove è stata tenuta a battesimo la moda italiana moderna e anche oggi riferimento internazionale del fashion, trova nello spazio un nuovo interlocutore capace di dare voce a questo settore.
Cultura e pensiero rendono Codex49Rosso un luogo di dialogo e interazione. Talk, conferenze, letture e rassegne letterarie creano momenti di confronto tra intellettuali, professionisti, artisti e pubblico. Qui la cultura si esprime non solo come intrattenimento, ma come occasione di crescita e di scambio di idee. Gli incontri sono concepiti per favorire un approccio trasversale, capace di unire discipline diverse: dall’arte alla storia, dalla scienza alla letteratura, dalla bibliografia alla biografia, e di generare nuove prospettive e connessioni. La qualità dei relatori e la cura dei contenuti fanno di questi format appuntamenti di valore, che rafforzano il ruolo di Codex49Rosso come hub culturale nel cuore di Firenze.
Teatro e performance trovano in Codex49Rosso un contesto intimo e suggestivo. Piccoli spettacoli, performance contemporanee e reading teatrali si svolgono in spazi che favoriscono il contatto diretto con il pubblico, creando emozioni autentiche e immediate. L’attenzione alla sperimentazione e all’innovazione rende questo luogo un palcoscenico ideale per artisti che desiderano proporre linguaggi nuovi, contaminazioni tra discipline e formati non convenzionali. Il teatro e le performance diventano così strumenti di dialogo e di interpretazione del presente, capaci di stimolare riflessioni e di lasciare un segno profondo negli spettatori.
Per maggiori informazioni: https://www.codex49rosso.it