Domenica 5 ottobre 2025 ritorna la #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che ogni prima domenica del mese consente l’ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali di tutta Italia. La Galleria dell’Accademia di Firenze offrirà l’accesso gratuito dalle 8.15 alle 18.50 (ultimo ingresso alle 18.20). Le cittadine e i cittadini di Firenze – e tutte le persone in visita nel capoluogo toscano – avranno dunque un’occasione imperdibile per ammirare le collezioni del museo. Dai dipinti a fondo oro duecenteschi fino ai raffinati modelli in gesso ottocenteschi di Lorenzo Bartolini e Luigi Pampaloni – passando per il sorprendente Museo degli strumenti musicali, che custodisce pezzi unici appartenuti ai granduchi di Toscana.
Un viaggio attraverso secoli di storia dell’arte, recentemente impreziosito da un’interessante novità: la web-app dedicata alle sculture di Michelangelo Buonarroti, che il museo fiorentino ha realizzato nell’ambito della rassegna “L’eterno contemporaneo. Michelangelo 1475–2025”. Scansionando i QR code posizionati nella Galleria dei Prigioni, infatti, sarà possibile accedere ad esclusivi contenuti multimediali, concepiti con un taglio narrativo per la divulgazione dell’opera del maestro fiorentino.
La Galleria dell’Accademia di Firenze è aperta dal martedì alla domenica, dalle 8.15 alle 18.50 – ultimo ingresso alle ore 18.20. In occasione della #domenicalmuseo non è attivo il servizio di prenotazione: basterà presentarsi all’ingresso e attendere il proprio turno. Per tutti gli altri giorni, la prenotazione resta attiva e fortemente consigliata – al costo di 4 euro – e può essere effettuata tramite il centro prenotazioni, al numero: +39 055 294883, o sul sito ufficiale del Museo: https://www.galleriaaccademiafirenze.it/visita/#
Per maggiori informazioni: https://www.galleriaaccademiafirenze.it