Città di Firenze
Home > Webzine > Reading in ricordo del poeta Stefano Busolin al Giardino delle Rose di Firenze
mercoledì 15 ottobre 2025

Reading in ricordo del poeta Stefano Busolin al Giardino delle Rose di Firenze

07-10-2025

Allo Spazio Estivo Il Giardino delle Rose (Via Giuseppe Poggi, 2 – Firenze; aperto tutti i giorni ore 9-20.30; info: associazionefebbreelancia@gmail.com; ingresso libero) martedì 7 ottobre 2025 alle ore 17.00 arriva in programma il reading poetico "La poesia di Stefano Busolin". Letture a cura di Evelyne Arrighi e Sylvia Zanotto in ricordo del poeta fiorentino, fondatore del concorso letterario Le parole nel cassetto. Saranno lette sue poesie tratte da “La città di pietra” (Passigli Editore, 2014) e “Fibrillazioni” (Nardini Editore, 2019). 

Stefano Busolin ha pubblicato i poemetti Falce nel buio, prefazione di Antonio Porta, Cesati editore, 1986 (traduzione in lingua tedesca nello stesso anno presso la casa editrice Jost Schramm e realizzazione scenica a cura dell’attore Altero Borghi), Mimesis con prefazione di Valerio Magrelli, Vallecchi, 1990 (premio Dino Campana) e la raccolta di poesie Due in inverno con una nota di Dario Bellezza, Shakespeare&Company, 1995. L’ultima raccolta, La città di pietra con prefazione di Sauro Albisani, Passigli Editori 2014, ha visto una realizzazione scenica con la partecipazione di Sylvia Zanotto (danza), Evelyne Arrighi (voce interprete) e Alessandro Biagi (effetti musicali). Per le edizioni Pulcinoelefante ha pubblicato due plaquettes: L’Alberto (2015) e Il primo violino (2016) accompagnate da opere dell’artista Marco Mavilla. Sue poesie e interventi critici sono apparse su riviste letterarie quali “Il Verri”, “Tam Tam”, “Tracce”. Ha partecipato a numerosi festival tra i quali Milanopoesia. Nel 1986 ha fondato e diretto la rivista letteraria “Zemrude”. Compare nell’antologia I poeti italiani degli anni Ottanta/Novanta pubblicata dalle edizioni Ripostes nel 1992. Insieme a Piero Favino ha curato il volume Usher, scrittore degli anni Ottanta, Ponte alle Grazie, 1993. Ha ideato e presieduto il concorso letterario “Le parole nel cassetto”, nato nel 2014, in collaborazione con il Caffè Letterario Le Murate a Firenze.

Il Giardino delle Rose di Firenze è aperto tutti i giorni (ore 9-20.30).

Ingresso libero

Per maggiori informazioni: www.facebook.com/ilgiardinodellerosespazioestivo/