Sabato 11 ottobre 2025, alle ore 11.30, al via a Firenze il nuovo street art tour in realtà aumentata di MAUA, il Museo di Arte Urbana Aumentata. Un’esperienza immersiva e partecipativa che permette di esplorare le strade nascoste e i quartieri fuori dai riflettori, qui, lontano dai circuiti convenzionali, la street art si anima attraverso la realtà aumentata.
Nel novembre 2024 prende vita a Firenze un workshop organizzato da Bepart in collaborazione con Street Levels Gallery con l’obiettivo di animare tramite la realtà aumentata le opere realizzate sulle serrande di Via Palazzuolo durante l’annuale Festival di Palazzuolo Strada Aperta. Il progetto ha coinvolto oltre 40 artisti da tutta Italia in una convergenza tra artisti, curatori, programmatori e designer.
Firenze è entrata così a far parte del mondo di MAUA, insieme ad altre città italiane: Milano, Torino, Brescia, Palermo, Santa Croce di Magliano, Favara, Cosenza, Aielli, Diamante e la città di Waterford in Irlanda; generando un museo gratuito e democratico, che non chiede silenzio ma coinvolgimento attraverso la restituzione.
Palazzuolo Strada Aperta è il progetto, gestito dall’associazione A Testa Alta in collaborazione con Street Levels Gallery, che ogni hanno porta la street art sulle serrande dei negozi di Via Palazzuolo, le quali vengono dipinte da artisti provenienti da tutta Italia. È da queste opere che ha preso il via il progetto di MAUA a Firenze: ogni partecipante ha scelto una delle opere e, affiancato dall’artista, dai curatori di Street Levels Gallery e dal team di Bepart l’ha trasformata in realtà aumentata.
I tour sono gratuiti, ma è richiesta la prenotazione su eventbrite: https://www.eventbrite.it/e/street-art-tour-in-realta-aumentata-del-maua-tickets-1723124815709 Il punto di partenza è la Street Levels Gallery di via Palazzuolo 74 A/R. Per agevolare le operazioni gli organizzatori raccomandano di presentarsi con 15 minuti di anticipo rispetto all'orario di partenza; telefono carico e App Bepart già scaricata. Consigliano anche di portare degli auricolari per fruire al meglio del sonoro.
Per maggiori informazioni:
https://www.streetlevelsgallery.com -
https://mauamuseum.com