Città di Firenze
Home > Webzine > Kopač, Dubuffet, Falzoni, Breton: incontri al Museo Novecento e Institut français Firenze
mercoledì 15 ottobre 2025

Kopač, Dubuffet, Falzoni, Breton: incontri al Museo Novecento e Institut français Firenze

17-10-2025

In occasione della mostra monografica "Slavko Kopač. Il tesoro nascosto. Informal Art, Surrealism, Art Brut" nella Sala delle Esposizioni dell’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze, venerdì 17 ottobre 2025 il Museo del Novecento e l’Institut français Firenze ospiteranno la speciale giornata di incontri e proiezioni dal titolo: Kopač, Dubuffet, Falzoni, Breton. Un’avventura internazionale tra Surrealismo, Arte Informale e Art Brut.

Sarà una giornata interamente dedicata alla presentazione del catalogo ufficiale (5 Continents Editions), curato da Roberta Trapani, che raccoglie i saggi di molti degli studiosi presenti all’incontro. L'evento culminerà con la proiezione del documentario Slavko Kopač. Barbaric Refinement di Dražen Majić, prodotto da ArtRencontre.

MATTINA | Museo del Novecento (Inizio ore 9:30)
Apertura dei lavori con i saluti del direttore artistico Sergio Risaliti, di Cristina Acidini, Presidente Accademia delle Arti del Disegno, e di Tamara Floričić, Presidente dell'Associazione ArtRencontre, Pola. Seguiranno gli interventi della curatrice della mostra Roberta Trapani, di Bernard Blistène (direttore onorario del Centre Pompidou dal 2021), di Susanna Ragionieri (studiosa di arte italiana del XX secolo), Michele Amedei (ricercatore all’Università di Pisa) e Fabrice Flahutez (professore ordinario presso l’Université Jean Monnet di Saint-Étienne e membro dell’Institut Universitaire de France).

POMERIGGIO | Institut Français Firenze (Inizio ore 15:00)
La giornata riprenderà con i saluti di Guillaume Rousson (direttore dell’Institut Français Firenze) e di Alessandra Fusi (Console Onorario della Repubblica di Croazia a Firenze). Interverranno Déborah Lehot-Couette (direttrice scientifica e delle collezioni presso la Fondazione Dubuffet), Pauline Goutain (vicedirettrice del Musée d’art Roger-Quilliot di Clermont Auvergne Métropole), Roberta Serpolli (Storica dell’arte contemporanea) e Pietro Nocita (co-curatore della mostra).

Traduzione simultanea disponibile per gli interventi in francese.

A conclusione della giornata, la proiezione del documentario Slavko Kopač: Barbaric Refinement di Dražen Majić, una profonda analisi biografica sul grande artista croato e primo curatore dell'Art Brut, a 30 anni dalla sua scomparsa.

Per maggiori informazioni: https://www.aadfi.it