Città di Firenze
Home > Webzine > "Leggere per conoscersi", lettura e counseling alla BiblioteCaNova Isolotto di Firenze
mercoledì 15 ottobre 2025

"Leggere per conoscersi", lettura e counseling alla BiblioteCaNova Isolotto di Firenze

18-10-2025
La BiblioteCaNova Isolotto di Firenze, in via Chiusi 4/3a, propone "Leggere per conoscersi", il ciclo di incontri dedicati a chi desidera intrecciare cultura e benessere personale. L’iniziativa nasce dal desiderio di offrire uno spazio di ascolto, riflessione e crescita interiore, dove la lettura diventa un’occasione per conoscere meglio sé stessi e confrontarsi con gli altri. 

Gli incontri di presentazione si terranno sabato 18 ottobre e martedì 21 ottobre 2025 dalle 15 alle 16.30

Il progetto si inserisce tra le attività culturali a sostegno della promozione della lettura e del benessere psicosociale, con l’obiettivo di rendere la Biblioteca un luogo in cui la parola scritta si trasforma in esperienza condivisa.

Attraverso la lettura di testi scelti – di narrativa, poesia, filosofia o autobiografia – i partecipanti saranno guidati in un percorso di consapevolezza personale. Ogni incontro offrirà momenti di riflessione individuale, dialogo di gruppo e brevi esercizi di centratura o immaginazione attiva.

Gli obiettivi del percorso sono quelli di stimolare la lettura come strumento di crescita, favorire il dialogo tra emozioni e vissuti interiori, creare uno spazio di ascolto reciproco e promuovere il benessere attraverso un’esperienza culturale condivisa.

Il ciclo è aperto ad adulti e giovani adulti interessati alla lettura, alla crescita personale e alla riflessione sul sé. Non è richiesta alcuna esperienza precedente, ma solo la curiosità e la disponibilità a mettersi in ascolto.

Gli incontri saranno condotti da Serena Scali, counselor professionista a orientamento gestaltico, ed Eugenio Bacchini, counselor a orientamento psicosintetico, esperto nell’integrazione di lettura, narrazione e ascolto come strumenti di consapevolezza.

L’attività è a cura di AssoCounseling.

Ingresso libero

Per informazioni è possibile telefonare al numero 055 710834 oppure scrivere a bibliotecanovaisolotto@comune.fi.it 
Web: https://cultura.comune.fi.it