Città di Firenze
Home > Webzine > "Italian Girl", incontro sul libro di Elisa Giobbi alla Biblioteca delle Oblate di Firenze
mercoledì 26 novembre 2025

"Italian Girl", incontro sul libro di Elisa Giobbi alla Biblioteca delle Oblate di Firenze

27-11-2025
Giovedì 27 novembre 2025, alle ore 17.00, la Saletta incontri Joyce Lussu della Biblioteca delle Oblate di Firenze, in via dell'Oriuolo 24, ospita la presentazione del libro di Elisa Giobbi "Italian Girl", edito da Fernadel. La presentazione vede la presenza dell'autrice, in dialogo con Maria Grosso.

Nel 2021 Saman, appena diciottenne, viene assassinata dai genitori e dallo zio a Novellara, dove la famiglia si era trasferita dal Pakistan. Gli ultimi mesi della sua vita sono stati al centro di una forte attenzione mediatica che, troppo spesso, ha contribuito a una vera e propria “vittimizzazione secondaria”: la dinamica per cui una donna – in questo caso una ragazza – dopo aver subito violenze ripetute fino a quella definitiva, che le toglie la vita e la possibilità di raccontarsi, subisce un’ulteriore violenza nella narrazione postuma che altri costruiscono su di lei. Elisa Giobbi, contro questa cancellazione, ha provato allora a immaginare l’autonarrazione che a Saman è stata negata: a far rivivere, attraverso la letteratura, il respiro delle sue parole. La forma scelta è quella del diario, che diventa anche una lunga lettera all’amica più cara. Giorno dopo giorno, nell’arco di quello che sarà il suo ultimo anno, la voce narrante affida alla pagina desideri limpidi e pieni di speranza: simili a quelli delle sue coetanee e allo stesso tempo unici. Il bisogno d’amare, l’affetto per i genitori e per i luoghi d’origine, convivono con il rifiuto di una visione oscurantista che – tra silenzi e omissioni di un’intera società – le nega il diritto allo studio, la libertà personale e la costringe alla prospettiva di un matrimonio imposto. In tutto questo, da figlia, Saman inevitabilmente stenta a prendere coscienza della brutalità sottile e manifesta da parte di coloro che avrebbero dovuto proteggerla e che invece si trasformano negli esecutori di una violenza patriarcale sistemica globale.

Elisa Giobbi, laureata in lingue e letterature moderne, ora operatrice culturale e turistica, vive a Firenze, dove nei primi anni duemila ha fondato e diretto la casa editrice Caminito. Nel 2015 è tornata all’editoria in veste di autrice, pubblicando diversi libri, tra cui Rock’n’roll Noir (Arcana, 2016), La rete (Stampa Alternativa, 2018), La sposa occidentale (Robin, 2019), La morte mi fa ridere, la vita no (Arcana, 2020) e Milena Q - assassina di uomini violenti (Mar dei Sargassi, 2022). Membro del CDA del Teatro della Toscana, da molti anni è presidente dell’associazione culturale Firenze Suona, con cui organizza e dirige concorsi nazionali e festival musicali. Ha ricevuto il riconoscimento alla cultura Villa Vogel 2021.

L'appuntamento fa parte del programma promosso dalle Biblioteche Comunali Fiorentine per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne con una rassegna di appuntamenti, letture e incontri dedicati alla riflessione e alla consapevolezza su un tema di grande attualità e impegno civile.

Ingresso libero.

Informazioni al numero 055 2616512 o all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it 
Web: https://cultura.comune.fi.it