Città di Firenze
Home > Webzine > "Io sono io!", giochi contro gli stereotipi alla Biblioteca delle Oblate di Firenze
mercoledì 26 novembre 2025

"Io sono io!", giochi contro gli stereotipi alla Biblioteca delle Oblate di Firenze

30-11-2025
Domenica 30 novembre 2025, alle ore 16.00, la Sezione bambini e ragazzi della Biblioteca delle Oblate di Firenze, in via dell'Oriuolo 24, ospita l'evento per bambini dai 6 ai 10 anni "Io sono io!", a cura dell’associazione Allibratori.

Quale mestiere farò da grande? Come mi piace vestirmi? Quali sono le mie vere passioni? Niente è già deciso e nessuno dovrebbe scrivere il presente e il futuro degli altri. Attraverso il racconto di storie lievi e divertenti, i partecipanti saranno coinvolti in giochi di narrazione e attività collettive per affrontare e sradicare insieme stereotipi e luoghi comuni.

Allibratori è un'associazione che si occupa professionalmente di promozione della lettura. Nasce nel 2003, su iniziativa di alcuni partecipanti al corso di formazione per animatori alla lettura Leggimi!, riconosciuto dalla Regione Toscana. Si occupano di progettare attività formative che scelgono il libro come “ponte narrativo”: la lettura ad alta voce, l'interazione e la valorizzazione delle dinamiche di gruppo, il ricorso a giochi e laboratori sul testo, la disponibilità a scambiare con i bambini, i ragazzi e gli adulti idee e suggerimenti, mirano a fare del libro un' esperienza viva, utile e coinvolgente. Allibratori; puntiamo sulla lettura.

L'appuntamento fa parte del programma promosso dalle Biblioteche Comunali Fiorentine per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne con una rassegna di appuntamenti, letture e incontri dedicati alla riflessione e alla consapevolezza su un tema di grande attualità e impegno civile.

Ingresso gratuito su prenotazione.

Per prenotare, chiamare il numero 055 2616512 oppure scrivere a bibliotecadelleoblate@comune.fi.it, indicando nome, cognome ed età del bambino e un recapito telefonico.

Per informazioni, consultare il sito web: https://cultura.comune.fi.it