Martedì 25 novembre 2025, alle ore 17.00, la
Biblioteca Dino Pieraccioni di Firenze, in Via Aurelio Nicolodi 2, ospita l'evento
"Di case, di donne, di aperture e di chiusure" dell'associazione
La Voce delle Parole.
L'appuntamento prevede la
lettura ad alta voce di brevi brani riguardanti donne rinchiuse nelle case di tolleranza per esercitare la prostituzione senza alcun diritto e subendo violenze di ogni genere. In un mondo dove le case raccontano storie e le donne ne sono le custodi, questo reading invita a esplorare vite nascoste, spazi abitati ed esperienze vissute.
La
Voce delle Parole è il gruppo di lettura ad alta voce che organizza reading mensili nelle biblioteche del Quartiere 2, proponendo letture ispirate a tematiche sociali e della contemporaneità. Nato nel novembre 2019, il gruppo si ufficializza due anni dopo costituendosi come associazione. Nasce quindi La Voce delle Parole ODV, composta da sette soci, di cui sei lettrici e un videomaker che si occupa della regia e dell’esecuzione dei video. Il calendario delle letture ad alta voce è concordato con la Biblioteca Pieraccioni. Per informazioni è possibile contattare la referente del gruppo Paola Zipoli all'indirizzo email
voceparole2020@gmail.com.
L'appuntamento fa parte del programma promosso dalle
Biblioteche Comunali Fiorentine per la
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne con una rassegna di appuntamenti, letture e incontri dedicati alla riflessione e alla consapevolezza su un tema di grande attualità e impegno civile.
Ingresso gratuito su prenotazione.
Per prenotare, a partire da sabato 15 novembre, chiamare il numero 055 2625723 o scrivere a
bibliotecapieraccioni@comune.fi.it Web:
https://cultura.comune.fi.it