Città di Firenze
Home > Webzine > "La donna tra specchio e anima" con Nobiscum alla Biblioteca Villa Bandini di Firenze
mercoledì 26 novembre 2025

"La donna tra specchio e anima" con Nobiscum alla Biblioteca Villa Bandini di Firenze

22-11-2025
Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15.30, la Sala Paradiso della Biblioteca di Villa Bandini di Firenze, in Via del Paradiso 5, ospita la conferenza dal titolo "La donna tra specchio e anima: il nuovo fillerouge?" organizzata dall'associazione Nobiscum APS. L'iniziativa, moderata dall'avvocata Carmen Cieri, si apre con un'introduzione da parte dell'avvocata Federica Vittorio. In seguito, intervengono Markus Krienke, professore di filosofia c/o Facoltà di teologia di Lugano, Silvia Carcasci, mediatrice familiare A.I.Me.F., e Donatella Maria Giorgio, esperta in pari opportunità e gender mainstreaming. In chiusura, prende la parola Carolina Tampolli, psicoterapeuta. 

Grimilde contempla la sua immagine: “Specchio, servo delle mie brame, chi è la più bella del reame?”. Lo specchio risponde: “Al di là dei 7 monti al di là delle 7 valli c’è la casa dei 7 nani, in cui vive Biancaneve che è ancora più bella di te”. Nell’attenzione al proprio corpo e nella ricerca ossessiva della bellezza, quanto sacrificio richiede per una donna andare oltre i 7 monti, al di là delle 7 valli? Quanto spazio e tempo rimane per esplorare l’anima, accogliendo la propria unicità e autenticità e oltrepassando un’idea stereotipata, imposta e consumistica del rapporto tra donna e corpo? A partire da questi presupposti, la conferenza si apre con un excursus filosofico sui concetti di anima e corpo e sulle modalità con cui il pensiero femminista li ha ripresi e reinterpretati. Il percorso si conclude con una riflessione sulle visioni e sui modelli sociali contemporanei che mettono in relazione la donna e il proprio corpo, per poi soffermarsi sui tentativi di valorizzare un rapporto con sé stesse che vada oltre la sola dimensione corporea

Nobiscum APS è un'associazione di promozione sociale che ha l'ambizione di far uscire ogni donna dalla propria zona di comfort, con l'obiettivo di informare e formare la collettività ponendo una particolare attenzione ai diritti ed ai bisogni delle persone, senza trascurare le emozioni. Organizza conferenze, meeting e momenti di confronto e incontro in cui diversi esperti e professionisti si confrontano su alcuni temi, secondo un approccio olistico ed epistemologico e con un intento divulgativo, al fine di aumentare la consapevolezza sui diritti. L’ associazione persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, mediante lo svolgimento di attività di interesse generale in favore dei propri associati, dei loro familiari o di terzi avvalendosi in modo prevalente dell’attività delle proprie associate e dei propri associati e/o delle persone aderenti agli enti associati.

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Per informazioni e prenotazioni: aps.nobiscum@gmail.com 

L'appuntamento fa parte del programma promosso dalle Biblioteche Comunali Fiorentine per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne con una rassegna di appuntamenti, letture e incontri dedicati alla riflessione e alla consapevolezza su un tema di grande attualità e impegno civile. L'evento è inoltre parte del calendario OFF del Festival L'Eredità delle Donne 2025.

Web: https://cultura.comune.fi.it