Martedì 25 novembre 2025, alle ore 17.00, la
Sala Paradiso della
Biblioteca di Villa Bandini di Firenze, in Via del Paradiso 5, ospita la seconda edizione di "
Sussurri e grida", il reading letterario organizzato dall'
Associazione Culturale Tri-boo.
Durante l'evento,
Margherita Fantoni e
Irene Barbugli leggono una selezione di testi letterari e poetici di autori e autrici contemporanei; storie amaramente ironiche, strazianti, intense e delicate, proprio come le figure femminili che vi prendono voce e che, attraverso le loro esperienze, si raccontano e si rivelano. L'obiettivo dell'appuntamento è di usare
la lettura per contribuire all’abbattimento di quel muro di discriminazione, vergogna e prevaricazione che ancora oggi condiziona la vita di molte, troppe, donne e ragazze.
L’Associazione Culturale Tri-boo nasce nel 2005 in occasione del debutto dello spettacolo La vita bassa, scritto dall’allora venticinquenne Marco Calvani. Da allora Tri-boo segue un doppio percorso. Da una parte, le produzioni teatrali che vengono presentate all’interno della stagione del Teatro della Limonaia e del Festival Intercity, che coinvolgono sia gli studenti delle scuole superiori del progetto Intercity Connections, sia giovani diplomati alla Scuola Intercity. Dall’altra, si occupa si occupa di formazione e avviamento alla professionalizzazione dei giovani che hanno appena concluso il percorso scolastico. Dal 2015, si occupa prevalentemente della promozione della cultura giovanile attraverso la formazione e l’avviamento al percorso di professionalizzazione in ambiti culturali. Ha avviato una serie di laboratori didattici nelle scuole primarie e secondarie di primo grado all’interno dei progetti la Valigia delle idee del Comune di Sesto Fiorentino, Le Chiavi della Città del Comune di Firenze e Tuttinsieme per l’integrazione del CRED Ausilioteca. Inoltre partecipa a eventi dedicati al mondo dell’infanzia come il festival Firenze dei bambini (nel 2016 e nel 2018) e nel 2018 per la prima volta è presente all’interno della programmazione dell’Estate Fiorentina.
L'appuntamento fa parte del programma promosso dalle
Biblioteche Comunali Fiorentine per la
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne con una rassegna di appuntamenti, letture e incontri dedicati alla riflessione e alla consapevolezza su un tema di grande attualità e impegno civile.
Ingresso libero su prenotazione.Per prenotare, chiamare il numero 055 6585127 o scrivere a
bibliotecavillabandini@comune.fi.it Web:
https://cultura.comune.fi.it