Città di Firenze
Home > Webzine > Leggere per non dimenticare: "Corti a confronto" di Silvana Sciarra alle Oblate di Firenze
mercoledì 26 novembre 2025

Leggere per non dimenticare: "Corti a confronto" di Silvana Sciarra alle Oblate di Firenze

19-11-2025
Mercoledì 19 novembre 2025, alle ore 17.30, la Biblioteca delle Oblate di Firenze, in via dell'Oriuolo 24, ospita l'incontro di presentazione del libro "Corti a confronto. Giudici europei e giudici nazionali per una sovranità condivisa" di Silvana Sciarra (Società editrice il Mulino), per la trentunesima stagione di "Leggere per non dimenticare", la rassegna ideata da Anna Benedetti. Presenta l'incontro Edoardo Lusena

La domanda se ci serva davvero una pluralità di corti fra quelle costituzionali nazionali, la Corte di giustizia dell’Unione europea e quella europea dei diritti dell’uomo è sempre aperta e attuale. E lo è soprattutto quando i governi richiamano gli interessi nazionali per adombrare che un tale pluralismo di giurisdizioni si traduca in un vulnus della sovranità. A questa domanda le tre lezioni raccolte in questo volume propongono una convinzione tersa e colma di speranza: che l’identità nazionale si rafforza oggi non contro l’Europa, ma per il tramite dell’Europa. È così che le corti, avvolte in una rete che non le lascia mai sole, diventano istituzioni del pluralismo e costruiscono una sovranità condivisa.

Silvana Sciarra, già professoressa di diritto del lavoro e di diritto sociale europeo all’Università di Firenze e all’Istituto universitario europeo, è stata giudice della Corte costituzionale della Repubblica Italiana dal 2014 al 2023 e ne è divenuta Presidente il 20 settembre 2022 fino alla scadenza del mandato, seconda donna a ricoprire tale carica. È socia corrispondente dell’Accademia dei Lincei e, dal 12 marzo 2024, Presidente del Comitato direttivo della Scuola Superiore della Magistratura.

La partecipazione agli incontri è gratuita ed è consigliata la prenotazione tramite la piattaforma online dedicata oppure contattando la Biblioteca al numero 055 261 6512 e/o all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it 
La prenotazione è valida fino a 15 minuti prima dell'orario di inizio dell'incontro.

Predisposta la pubblicazione dei video delle presentazioni (dalla mattina successiva) su:
https://www.youtube.com/@leggerepernondimenticare 
https://www.facebook.com/groups/leggerepernondimenticare 

Per maggiori informazioni: www.leggerepernondimenticare.it