“L’Altro. Un orizzonte profetico” di Ernesto Balducci invita a guardare oltre i confini del proprio orizzonte e anche dentro di sé tra identità, relazione e accoglienza. Martedì 25 novembre 2025, alle ore 17.00, la Chiesa dell’educatorio del Fuligno di Firenze (via Faenza, 48) ospiterà la presentazione del volume nella sua nuova edizione curata da Pietro Domenico Giovannoni, pubblicato nella collana “Per una cultura di pace”, diretta dalla Fondazione Ernesto Balducci per Gabrielli editori.
Il testo affronta con lucidità e lungimiranza la crisi della civiltà occidentale, interpretata da Balducci come la “fine del monologo” e l’irruzione dell’Altro sulla scena della storia. Un “Altro” non solo incontrato, ma riconosciuto: presenza che invita a ripensare a noi, agli altri, alle relazioni. Secondo Balducci, la disponibilità a lasciarsi interrogare dall’“Altro che è in noi” diventa un passaggio indispensabile per aprirsi al dialogo, un vero e proprio snodo antropologico che trova compimento nell’agape, l’amore oblativo, e nella riscoperta del “Dio totalmente Altro” che si manifesta attraverso il volto altrui.
L’edizione è arricchita in appendice dallo scritto “Elogio (penitenziale) del silenzio” di Balducci e, in chiusura, dalle riflessioni di Cristina Simonelli, Mohamed Bamoshmoosh ed Enrico Finzi con prospettive diverse e profondamente attuali.
Dalla quarta di copertina arriva un richiamo quanto mai necessario: costruire la pace non è una formula astratta, ma un lavoro quotidiano di scelte e visioni nuove. In un’epoca in cui identità contrapposte tornano a evocare la guerra come sbocco inevitabile, Balducci invita a un esercizio di intelligenza e umanità: «L’Alterità è il veicolo della nostra dilatazione, perché comprendendo l’Altro che è in me ed è fuori di me io dilato me stesso, rimanendo altro dall’Altro che ho compreso» diceva Balducci.
Dopo i saluti della presidente della Fondazione Ernesto Balducci, Grazia Bellini, interverranno, alla presentazione interverranno Edy Natali, filosofa e teologa, Marco Vannini, filosofo e studioso di mistica, Pietro Domenico Giovannoni, del Comitato Scientifico della Fondazione Balducci.
L’ingresso è libero.
L’evento è realizzato in collaborazione con Montedomini APS e con il supporto della Fondazione CR Firenze.
Per maggiori informazioni: www.fondazionebalducci.com