C’è la necessità storica di rendere giustizia alle donne della Resistenza, il cui ruolo è stato per troppo tempo relegato in secondo piano. Con questo obiettivo sta lavorando da tempo l’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea che sabato 22 novembre 2025, dalle ore 10.00 alle 17.00, torna ad accogliere i visitatori con il progetto #Archivio Aperto dedicando proprio alle Protagoniste taciute della Resistenza un percorso espositivo curato dalla storica Giada Kogovsek.
Saranno visibili lettere, documenti e foto che raccontano l’impegno nella lotta al nazifascismo di figure diverse, dalle crocerossine alle partigiane combattenti, e mettono in luce tante microstorie di donne che, mettendo a rischio la propria vita, hanno dato il proprio decisivo contributo alla Liberazione di Firenze e dell'Italia. Tra tutte Tosca Bucarelli, Maria Luigia Guaita, Gilda Larocca, Tina Lorenzoni e Anna Maria Enriques Agnoletti.
Appuntamento, dunque, presso la sede dell’istituto in via Carducci 5/37. L’iniziativa viene promossa con il sostegno del Comune di Firenze e si inserisce nel programma di aperture straordinarie avviato dall’Istituto per far conoscere il suo patrimonio documentale a persone che di solito non lo frequentano ma che sono interessate ai temi di cui si occupa. Le visite, che hanno una durata di circa un’ora, si terranno alle 10, 11.30, 14.30 e 16.
La partecipazione è libera con prenotazione obbligatoria scrivendo a isrtprenotazioni@gmail.com