
Cosa succederebbe se accanto alla porta al posto dell'attaccapanni ci fosse un attaccadanni?
Martedì 25 novembre 2025, alle ore 18.30, la
libreria La Ménagère di Firenze, in via de' Ginori 8r, ospita l'incontro di presentazione del libro
"Il turbolento. Catalogo Odrussa. 39 oggetti bislacchi per rompere gli schemi e liberare il buonumore" di Carlo Cuppini (Edizioni Malamente).
Un libro che gioca con le parole e con il concetto di design, per trasformare gli oggetti più comuni e prevedibili in dispositivi esplosivi, esilaranti, libertari. Carlo Cuppini, autore di poesie, racconti e libri per ragazzi, si cimenta per la prima volta con l’illustrazione. Il turbolento Catalogo Odrussa è un omaggio ai maestri dell’invenzione spregiudicata e liberatoria: Gianni Rodari, Bruno Munari, Roald Dahl… Un inno alla libertà capace di rovesciare tutto, di smascherare le ipocrisie, di ridere del potere, ma anche di incantarsi davanti alla poesia delle cose inaspettate. Un invito a creare, a inventare, a rompere gli schemi, a guardare le cose al contrario, esplorando l’assurdo. E il suo contrario: ODRUSSA!
Carlo Cuppini è nato a Urbino, ha studiato a Bologna, vive a Firenze. Scrive racconti, poesie, libri per bambini e ragazzi. A volte disegna. A partire dai suoi libri conduce attività e laboratori nelle scuole. Incontrare bambine, bambini, ragazze e ragazzi per parlare di libri è la cosa che gli dà più soddisfazione. Lavora in un bookshop museale dove un po’ fa il librario, un po’ si occupa di oggetti di design, un po’ organizza incontri ed eventi. Ha un blog che si chiama “Militanza del fiore”.
La Ménagère è un sogno trasformato in realtà: un insieme di spazi armoniosi, tutti sotto lo stesso tetto. È un ristorante, un bistrot, il luogo perfetto per un tè, un drink, una colazione di lavoro, una cena romantica e molto altro ancora. È un giardino, un emporio pieno di cose belle e una libreria con più di mille titoli a tema botanico, moda, cucina e lifestyle. È un labirinto di spazi segreti, angoli appartati e stanze private dove vivere momenti intimi o grandi feste. Tutto questo nel cuore del centro storico di Firenze.
Ingresso libero fino ad esaurimento postiPer maggiori informazioni:
www.lamenagere.it