Città di Firenze
Home > Webzine > Respiro del Pubblico Festival: "Lo spazio a dismisura d'uomo" in Piazza del Carmine a Firenze
mercoledì 26 novembre 2025

Respiro del Pubblico Festival: "Lo spazio a dismisura d'uomo" in Piazza del Carmine a Firenze

30-11-2025

Ultima settimana di eventi a Firenze per il Respiro del Pubblico Festival. Domenica 30 novembre 2025, alle 16.00 in Piazza del Carmine, è il tempo della libertà, con “Lo spazio a dismisura d'uomo”, il dispositivo performatico di insubordinazione poetica di Teatringestazione con ingresso libero su prenotazione. Per partecipare è imprescindibile portare con sé auricolari e telefono cellulare. Ideato e condotto da Gesualdi | Trono. Sound landscape Maurizio Maria Galvani. Vincitori di Creativity Pioneers 2024 (Moleskine Foundation); Premio ANCT 2024 - Associazione Nazionale dei Critici di Teatro - Premio Catarsi - Teatri delle diversità

"L’impulso a combattere per il proprio spazio ci priva, paradossalmente, proprio dello spazio vitale più prezioso, quello dell’immaginazione. Invocata “al potere” dai surrealisti, l’immaginazione si traduce in uno spazio “a dismisura d’uomo”, dove convivono libertà politica, libertà poetica, libertà di sognare senza pudore e di credere nell’assoluta condivisibilità e praticabilità del proprio sogno. Vi invitiamo a creare e abitare poeticamente con noi questo spazio, a compiere un atto di ammutinamento della realtà." 

Il Respiro del Pubblico Festival è il progetto di Cantiere Obraz, che con Fondazione CR Firenze, ha presentato undici titoli, divisi in due sezioni, adulti e ragazzi, in scena tra il Teatro di Cestello, residenza e sede della compagnia, e diversi spazi non convenzionali dell’Oltrarno

C’è un tempo per tutto. Un tempo per guardare indietro e uno per immaginare il domani. Ma questo è il tempo di vivere il presente. Il Respiro del Pubblico Festival, giunto alla sua quinta edizione, nasce proprio dalla consapevolezza del teatro come spazio in cui il tempo si dilata, si ferma, si riflette. Un tempo condiviso, in cui lo spettatore è al centro. Non si tratta di spettacoli sull’attualità, ma di opere che dialogano con il tempo presente, restituendone la complessità e le contraddizioni. 

Per maggiori informazioni: https://cantiereobraz.it/il-respiro-del-pubblico-festival/