Città di Firenze
Home > Informazioni > Centri Giovani
sabato 19 aprile 2025

Centri Giovani

Portalegiovani

"Intricata Bellezza", laboratorio teatrale interattivo per donne al centro Gav

Sabato 25 novembre 2023, dalle ore 19.00 alle 20.00, il centro giovani polivalente del Comune di Firenze Gav - Gavinuppia (via Gran Bretagna 48), gestito da Uisp - Unione Italiana Sport Per tutti, propone "Intricata Bellezza. Annodando e sciogliendo l'essenza femminile" in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne.Un laboratorio teatrale interattivo e immersivo per donne, a cura de "Il Tango... continua

Portalegiovani

Toscana Classica: corso di direzione d'orchestra al Sonoria Spazio Giovani e Musica

Da sabato 25 a giovedì 30 novembre 2023 il Sonoria Spazio Giovani e Musica del Comune di Firenze (via Chiusi 3 - angolo via Canova) ospita il corso di direzione d'orchestra di Toscana Classica per un nuovo appuntamento della rassegna "Autunno Fiorentino".L'Orchestra di Toscana Classica è formata al 95% da giovani professori d’orchestra professionisti diplomati nei vari conservatori di musica della Toscana e perfezionatisi... continua

Portalegiovani

Fantafondo: inaugurazione della panchina rossa in piazzetta Bongo

Dopo la verniciatura di rosso di una panchina in piazzetta Raffaele Bongo nel Quartiere 2 di Firenze, venerdì 24 novembre 2023 alle ore 17.00 è in programma l'inaugurazione, alla presenza del Presidente Pierguidi, con distribuzione ai cittadini presenti di fiori di cartapesta preparati da ragazzi e ragazze che hanno partecipato al laboratorio dedicato al Fantafondo nell'ambito delle iniziative per la giornata internazionale... continua

Portalegiovani

Ecosistema Giovani Firenze: live painting contro la violenza sulle donne al Galileo 2

Venerdì 24 novembre 2023, dalle ore 16.00 alle 20.00, al centro giovani Galileo 2, in viale Guidoni 170 A/B, si terrà un pomeriggio di live painting, podcasting e riflessione sul tema del contrasto alla violenza sulle donne. Saranno presenti quattro giovani artisti che, dal vivo, creeranno altrettante opere d’arte a tema. Gli educatori di strada e gli educatori del centro giovani, insieme alle ragazze e ai ragazzi... continua

Portalegiovani

Laboratorio gratuito di Street Art con Dolce Katone al Centro Giovani Nidiaci

Mercoledì 22, 29 novembre e 6 dicembre 2023, dalle ore 16.30, il Centro Giovani Nidiaci, in via Dell’Ardiglione 30/a,  in collaborazione Street Levels Gallery, propone un laboratorio gratuito di Street Art con Dolce Katone. "Ho sempre perseguito il mio lato artistico perché amo disegnare e sento sia la cosa giusta da fare. Di strumenti artistici me ne piacciono diversi, ma i miei due preferiti sono: la penna,... continua

Portalegiovani

Il Teatro delle Donne: "La donna fatta a pezzi" con Antonio Fazzini al Sonoria

Tratto dalla raccolta "Nel cuore della notte Algerina" di Assia Djebar, pubblicata in Italia nel 1998, "La donna fatta a pezzi" è lo spettacolo teatrale che Il Teatro delle Donne propone lunedì 20 novembre 2023, alle ore 21.00, al Sonoria Spazio Giovani e Musica del Comune di Firenze (via Chiusi 3 - angolo via Canova), nell'ambito delle iniziative per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Protagonista... continua

Portalegiovani

Connections, Arci Firenze e Cirkoloco: "Connessioni Mentali #02" all'Exfila

Sabato 18 novembre 2023 Connections, Arci Firenze e Cirkoloco presentano "Connessioni Mentali #02" all'Exfila (via Monsignor Leto Casini 11).Ma cos'è Connessioni Mentali? L'anno scorso, con l'inizio delle serate all'Exfila, si è creato un gruppo di volontari e volontarie. Sono i ragazzi e le ragazze di Connections, il collettivo giovanile di Arci Firenze, e del Cirkoloco, lo psycho-bar de La bottega del tempo, giovani... continua

Portalegiovani

"La bambina e il lupo", spettacolo studio sul teatro delle ombre a New Staz

Venerdì 17 novembre 2023 (il non plus ultra della buona sorte su un calendario gregoriano), alle ore 18.00, a New Staz (via Attavante, 5 - Firenze) sarà in scena "La bambina e il lupo", uno spettacolo studio sul teatro delle ombre ispirato alla fiaba di Cappuccetto Rosso., nell'ambito di un percorso di coprogettazione di interventi rivolti a persone adulte e minori con disabilità che tra gli altri vede coinvolta Arca... continua