Città di Firenze
venerdì 28 novembre 2025

News ed Eventi

Portale Donna - Firenze

"Se ci sarà un futuro sarà solo in base a quello che le donne sapranno fare" (Rita Levi Montalcini)

Uno spazio dedicato alle donne della città di Firenze, che cercano informazioni circa i servizi presenti sul territorio, le agevolazioni loro rivolte, le notizie e gli eventi su tematiche di genere. Un luogo pensato per essere al fianco di tutte, in rete.
A cura dell'Ufficio Politiche Giovanili e Pari Opportunità della Direzione Cultura e Sport
Sportello Informadonna (Piazza delle Murate - Firenze | Tel. 055 218310) - Centro Studi Pluriversum S.r.l.

Portalegiovani

Al via la nona edizione del "Festival dei Diritti" del Comune di Firenze

Il Festival dei Diritti entra nel vivo e continua a proporre mostre, workshop, conferenze, eventi, camminate, libri, film e dibattiti aperti alla cittadinanza per sensibilizzare tutte e tutti sui diritti e contro le discriminazioni e la violenza di ogni genere. Organizzato da ottobre a dicembre 2025 dal Comune di Firenze insieme alla Casa delle Donne, alla rete delle associazioni dell’Informadonna e anche grazie... continua

Portalegiovani

Regione Toscana: la campagna di comunicazione nazionale contro la violenza sulle donne

Con una grafica tradotta in più lingue e il claim "Non sei sola", la Regione Toscana finanzia la nuova campagna di comunicazione per far conoscere il 1522, il numero nazionale antiviolenza e antistalking. La novità vede l'utilizzo del nuovo modello di cartello approvato dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri. La grafica contiene traduzioni dei messaggi in inglese, spagnolo,... continua

Portalegiovani

Festival dei Diritti: "La nostra Divina Commedy" di Nomos alla Fondazione Zeffirelli di Firenze

Mercoledì 3 dicembre 2025, alle ore 16.30, la sala della musica della Fondazione Franco Zeffirelli di Firenze (Piazza San Firenze, 5) ospita "La nostra Divina Commedy", lo spettacolo nato da un percorso inclusivo e terapeutico promosso dal progetto In.di.c.a. (Interventi Diretti alle Cerebrolesioni Acquisite), realizzato da Nomos insieme ad Atracto-Associazione Traumi Cranici Toscani, con il sostegno di Fondazione CR... continua

Portalegiovani

Mumscapes: laboratorio di co-design all'Istituto degli Innocenti di Firenze

Lunedì 1 dicembre 2025, alle ore 10.00 e alle ore 16.00, la Sala Poccetti dell'Istituto degli Innocenti di Firenze (piazza della Santissima Annunziata, 13) ospita il laboratorio di co-design a conclusione del percorso partecipativo del progetto Mumscapes, nato con l'obiettivo di costruire un programma di proposte concrete per rendere Firenze più a misura di mamme e genitori di bambine e bambini di età 0-1 anno.Il laboratorio... continua

Portalegiovani

Zero T: spettacolo "La Lotteria degli stereotipi" di Chiara Renzi al Murate Idea Park a Firenze

Domenica 30 novembre 2025, alle ore 17.00 il Murate Idea Park di Firenze (piazza Madonna della Neve) ospita lo spettacolo "La Lotteria degli stereotipi" di e con Chiara Renzi, Drammaturgia di Camilla Mattiuzzo in collaborazione con Chiara Renzi e Beatrice Gnassi. L'iniziativa, realizzata nell'ambito di "ZERO T" della Casa delle Donne di Firenze, è parte del Festival dei Diritti 2025 del Comune di Firenze.La rappresentazione,... continua

Portalegiovani

Filo Rosso: incontro sul libro "Lettere senza confini" alla Casa delle Donne di Firenze

Un libro scritto da mamme nel ricordo dei figli con progetti e iniziative nate dall'amore per loro. Sabato 29 novembre 2025, alle ore 17.00, la Casa delle Donne di Firenze (via delle Vecchie Carceri, 8) ospita l'incontro sul libro "Lettere senza confini dal cuore di 6 mamme" (Edizioni Adv), curato dalla giornalista Gaia Simonetti, che custodisce sei lettere di mamme di Firenze, Amatrice e Mantova, dedicate ai figli scomparsi.... continua

Portalegiovani

Zero T: spettacolo "La casa di Bernarda Alba" dei Pizzichi di Sale al MAD di Firenze

Venerdì 28 novembre 2025, alle ore 20.30, il MAD - Murate Art District di Firenze, in piazza delle Murate, ospita lo spettacolo della compagnia teatrale Pizzichi di Sale "La casa di Bernarda Alba" di Federico Garcia Lorca con la regia di Lara Torriti. L'iniziativa, curata dalla Casa delle Donne di Firenze nell'ambito di "ZERO T", è parte del Festival dei Diritti 2025 del Comune di Firenze. L'opera, ambientata nella... continua

Portalegiovani

Festival dei Diritti: convegno su linguaggio e comunicazione di Associazione Primavera

Venerdì 28 novembre 2025, dalle ore 16.30 alle 18.00, la Sala Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate (via dell'Oriuolo, 24) ospita il convegno "Linguaggio e comunicazione in ambito professionale" di Associazione Primavera APS nell'ambito del Festival dei Diritti 2025 del Comune di Firenze.Quanto siamo realmente consapevoli di come utilizziamo il linguaggio nella nostra vita professionale? E se con le nostre parole,... continua

Portalegiovani

Informadonna Firenze: workshop su lavoro e discriminazione con Donna chiama Donna CGIL

Un laboratorio per riconoscere la discriminazione di genere sui luoghi di lavoro e reperire gli strumenti per contrastarla. Giovedì 27 novembre 2025, dalle ore 10.00 alle 12.00, la Casa delle Donne di Firenze (via delle Vecchie Carceri, 8) ospiterà "La violenza di genere sul lavoro: tra disuguaglianze sistemiche e mondo del lavoro in trasformazione", il workshop promosso da Informadonna Firenze e Sportello Donna Chiama... continua