Città di Firenze
martedì 08 aprile 2025

News ed Eventi

Portale Donna - Firenze

"Se ci sarà un futuro sarà solo in base a quello che le donne sapranno fare" (Rita Levi Montalcini)

Uno spazio dedicato alle donne della città di Firenze, che cercano informazioni circa i servizi presenti sul territorio, le agevolazioni loro rivolte, le notizie e gli eventi su tematiche di genere. Un luogo pensato per essere al fianco di tutte, in rete.
A cura dell'Ufficio Politiche Giovanili e Pari Opportunità della Direzione Cultura e Sport
Sportello Informadonna (Piazza delle Murate - Firenze | Tel. 055 218310) - Centro Studi Pluriversum S.r.l.

Portalegiovani

"Dal pancione al bebè", incontri gratuiti sulla genitorialità alla BiblioteCaNova Isolotto

Alla BiblioteCaNova Isolotto proseguono gli appuntamenti con "Dal pancione al bebè e dal bebè al bambino", un ciclo di incontri mensili pensati a sostegno della genitorialità. Durante gli incontri alcuni esperti della materia approfondiranno le tematiche che riguardano sia la cura dei bambini sia quella dei genitori e offriranno ai partecipanti interessanti spunti di riflessione partendo dal programma nazionale Nati... continua

Portalegiovani

"Crescere con counseling", ciclo di incontri a cura di Nosotras Firenze

Uno spazio di crescita personale per regalarsi un percorso e prendersi cura di sé. A partire da mercoledì 24 gennaio 2024, dalle ore 11.30 alle 13.30, Nosotras Onlus Firenze (Via Faenza 103) promuove "Crescere con counseling", un ciclo di dieci incontri realizzati nell'ambito del Progetto We-Hope sostenuto dalla Regione Toscana.We-Hope è la nuova rete di servizi nata per garantire occasioni di autonomia socio-economica... continua

Portalegiovani

"Pleiadi", incontro sull'atlante plurale di scrittura femminile alla Feltrinelli di Firenze

Martedì 23 gennaio 2024, alle ore 18.00, la libreria Feltrinelli di Firenze, in piazza Repubblica 26r, ospita l'incontro di presentazione del libro "Pleiadi. Atlante plurale di scrittura femminile" di Scuola Holden & The Book Fools Bunch (Edizioni Clichy). L’editore Tommaso Gurrieri e Pietro Grossi ne discutono con Vera Gheno.Oltre mille e cinquecento scrittrici, i loro pseudonimi, le biografie, gli incipit,... continua

Portalegiovani

"La memoria non ha confini", Anne Frank nella nuova opera di Lediesis nel Quartiere 5

Anne Frank è la protagonista della nuova opera "La memoria non ha confini" in Piazza IV Novembre per il progetto di poster art delle street artists Lediesis, celebri per le loro Superwomen, realizzato grazie alla collaborazione dell’assessorato a diritti e pari opportunità del Comune di Firenze in occasione del Festival dei Diritti. L'intervento di arte urbana celebra il Giorno della Memoria ricordando... continua

Portalegiovani

"Neutralizzare il campo dagli stereotipi", primo incontro del progetto Prime Minister Firenze

Sabato 20 gennaio 2024, è in programma la prima lezione del progetto Prime Minister - Scuola di politica per giovani donne dal titolo "Neutralizzare il campo dagli stereotipi: donne e bellezza" con Maura Gancitano e Alessia Dulbecco. L'incontro stimolerà la riflessione su diversi interrogativi: quali strategie adottare per garantire un accesso equo alle opportunità per le donne? In che modo contrastare i bias culturali... continua

Portalegiovani

"Riconoscimento dei titoli di studio esteri", tavolo di Nosotras e ItaliaHello al Fuligno

Giovedì 19 gennaio 2024, dalle ore 15.30 alle 18.00, la Sala Armonia dell'Educatorio il Fuligno (via Faenza 44) ospita il tavolo tematico e istituzionale "Il riconoscimento dei titoli di studio esteri: una panoramica sulle procedure e le prospettive per persone con background migratorio" promosso da Nosotras Onlus e ItaliaHello nell'ambito del progetto "Per Lei". Saranno presenti rappresentanti di: CIMEA, Ordine Professioni... continua

Portalegiovani

Le Plurali: talk "Corpi in cui crescere" con Marianna Kalonda Okassaka a Pitti Immagine Bimbo

Se ci guardiamo intorno vediamo corpi di ogni forma e taglia, eppure la società in cui cresciamo è grassofobica. Come crescere bambine e bambini felici del corpo che abitano? Che ruolo può avere la moda? In occasione di Pitti Immagine Bimbo alla Fortezza da Basso di Firenze, giovedì 18 gennaio 2024 è in programma il talk "Corpi in cui crescere", promosso da Le Plurali in collaborazione con Pitti Bimbo 98 e Internazionale... continua

Portalegiovani

Promozione pari opportunità: Osservatorio al Bilancio di genere dell'Università di Firenze

A che punto è la parità di genere? Come impegnarsi per rendere più vicino questo obiettivo? Lo strumento fondamentale per sviluppare politiche e azioni di pari opportunità è il Bilancio di genere. L’Università di Firenze redige e rende pubblico dal 2018 questo documento in riferimento alla comunità accademica, ma ha anche curato il primo “Bilancio di Genere della Città Metropolitana di Firenze e dei Comuni... continua

Portalegiovani

Voucher di ARTI e Regione Toscana per la conciliazione vita-lavoro e la mobilità geografica

ARTI – Agenzia Regionale Toscana per l'impiego e Regione Toscana - Giovanisì promuono 5 avvisi (distinti per le aree di Firenze e Prato; Arezzo e Siena; Grosseto e Livorno; Lucca e Pistoia; Pisa e Massa Carrara), nell'ambito del Patto per il Lavoro, con l'obiettivo di sostenere i percorsi di ingresso e di reinserimento lavorativo, in particolare rispondendo ai bisogni di conciliazione vita-lavoro e mobilità geografica... continua