Città di Firenze
venerdì 28 novembre 2025

News ed Eventi

Portale Donna - Firenze

"Se ci sarà un futuro sarà solo in base a quello che le donne sapranno fare" (Rita Levi Montalcini)

Uno spazio dedicato alle donne della città di Firenze, che cercano informazioni circa i servizi presenti sul territorio, le agevolazioni loro rivolte, le notizie e gli eventi su tematiche di genere. Un luogo pensato per essere al fianco di tutte, in rete.
A cura dell'Ufficio Politiche Giovanili e Pari Opportunità della Direzione Cultura e Sport
Sportello Informadonna (Piazza delle Murate - Firenze | Tel. 055 218310) - Centro Studi Pluriversum S.r.l.

Portalegiovani

Uffizi, Palazzo Pitti, Giardino di Boboli gratuiti per tutte le donne per celebrare l'8 marzo

Ingresso gratuito per tutte le donne alla Galleria delle Statue e delle Pitture, in Palazzo Pitti e al Giardino di Boboli in occasione dell’8 marzo, Giornata internazionale della Donna: le Gallerie degli Uffizi aderiscono infatti al programma dedicato alla ricorrenza da parte del Ministero della Cultura per i musei e i luoghi della cultura statali. Non solo. Il complesso museale lancerà simbolicamente sul proprio... continua

Portalegiovani

"Quanto vale una donna?", Patrizia Mazzoni e Isabella Quaia alla Biblioteca Villa Bandini

Venerdì 8 marzo 2024, alle ore 17.30, la Sala Paradiso della Biblioteca Villa Bandini di Firenze (Via del Paradiso, 5) ospita "Quanto vale una donna? Le donne, la libertà, la democrazia", azione performativa per corpo, voce, musica, parole e immagini di e con Patrizia Mazzoni e Isabella Quaia, con selezione di foto e video-proiezioni a cura di Enzo Quaia, in occasione della rassegna "Si scrive Marzo, si legge Donna".... continua

Portalegiovani

"Donne del cielo: da muse a scienziate", mostra sul ruolo delle donne nella ricerca astronomica

La mostra "Donne del cielo: da muse a scienziate", che propone per la prima volta in Italia un percorso incentrato sul ruolo delle donne nella ricerca astronomica e sulle immagini femminili che ricorrono con maggior frequenza nelle rappresentazioni del cosmo dal Rinascimento al primo Novecento, sarà visitabile nella Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze (Sala Dante) dall'8 marzo all'8 giugno 2024. La mostra... continua

Portalegiovani

Manifattura Tabacchi: vie e piazze intitolate a donne che hanno fatto la storia

Vie e piazze intitolate a quattro donne che hanno segnato la storia dell'Italia e di Firenze, oltre ad un riconoscimento alle sigaraie che hanno lavorato nella ex fabbrica di sigari per tutta la loro vita. In occasione della Festa della Donna, Manifattura Tabacchi, insieme al Comune di Firenze, ha inaugurato venerdì 8 marzo 2024 piazza delle Sigaraie, piazza Francesca Morvillo, via Elsa Morante, via Grazia Deledda e... continua

Portalegiovani

Una lotta senza tempo: seminario su Donne e Lavoro al Caffè Le Murate di Firenze

Era il 1954 quando Firenze ospitò la prima Conferenza Nazionale della Donna Lavoratrice, promossa dalla Cgil. L’evento fu un punto di svolta per il femminismo sindacale in Italia: parteciparono centinaia di lavoratrici provenienti da tutto il paese e in rappresentanza delle varie categorie. Nacque allora la Carta dei diritti della lavoratrice, che rivendicava uguaglianza salariale, accesso a tutte le professioni... continua

Portalegiovani

Una lotta senza tempo: incontro con Lidia Ravera sulla terza età al Caffè Le Murate di Firenze

Era il 1954 quando Firenze ospitò la prima Conferenza Nazionale della Donna Lavoratrice, promossa dalla Cgil. L’evento fu un punto di svolta per il femminismo sindacale in Italia: parteciparono centinaia di lavoratrici provenienti da tutto il paese e in rappresentanza delle varie categorie. Nacque allora la Carta dei diritti della lavoratrice, che rivendicava uguaglianza salariale, accesso a tutte le professioni... continua

Portalegiovani

IREOS Firenze: presentazione del nuovo corso di Mindfulness

Mercoledì 6 marzo 2024, alle ore 19.00, la sede IREOS – Centro Servizi Autogestito Comunità Queer, in via de'Serragli 13, ospita la presentazione del nuovo corso di Mindfulness. Un momento per fermarsi, ascoltarsi e dedicarsi a sè stessi, per capirsi con gentilezza senza giudicarsi. Se lo hanno, i partecipanti sono invitati a portare un materassino da yoga.IREOS – Centro Servizi Autogestito Comunità Queer, è... continua

Portalegiovani

"Noi vogliamo tutto" con Flavia Carlini e Carlotta Vagnoli alla Libreria Feltrinelli Firenze

Nell'ambito delle iniziative del mese tematico “Contro la violenza di genere” mercoledì 6 marzo 2024, alle ore 18.00, alla Libreria Feltrinelli Firenze (piazza Repubblica 26 r) Flavia Carlini, autrice, divulgatrice e vicepresidente dell'Intergruppo Parlamentare per i Diritti Fondamentali della Persona, dialoga con l'attivista Carlotta Vagnoli in occasione dell'uscita del suo libro Noi vogliamo tutto (Feltrinelli).... continua

Portalegiovani

Una lotta senza tempo: due mostre su Donne e Lavoro con concerto alle Murate di Firenze

Era il 1954 quando Firenze ospitò la prima Conferenza Nazionale della Donna Lavoratrice, promossa dalla Cgil. L’evento fu un punto di svolta per il femminismo sindacale in Italia: parteciparono centinaia di lavoratrici provenienti da tutto il paese e in rappresentanza delle varie categorie. Nacque allora la Carta dei diritti della lavoratrice, che rivendicava uguaglianza salariale, accesso a tutte le professioni... continua