Città di Firenze
Home > Informazioni > Occasioni
lunedì 27 ottobre 2025

Occasioni

Portalegiovani

Le Acrobate Home Edition: storie di donne e lavoro ai tempi della quarantena

Ultimo appuntamento con "Le Acrobate" - il ciclo di incontri online nato per raccontare storie di donne e lavoro ai tempi della quarantena. Martedì 19 maggio, in diretta streaming sulla pagina facebook di Impact Hub Firenze (ore 21), sarà la volta di Francesca Vecchioni: giornalista, scrittrice, figlia del noto cantautore e presidente di Diversity, organizzazione no-profit impegnata a promuovere l’inclusione sociale... continua

Portalegiovani

Impact Hub: webinar gratuito "Leadership per costruire"

Continua Impact Hub Workbench – Webinar Edition, il programma di webinar ed eventi formativi virtuali messo a punto dagli Impact Hub del network italiano. L’iniziativa offre al pubblico opportunità di formazione a distanza e approfondimenti, attraverso il coinvolgimento diretto degli Hubber delle Communities di riferimento o in collaborazione con professionisti esterni.Martedì 19 maggio 2020, alle ore 18, è in... continua

Portalegiovani

XI edizione del Festival "Dialoghi sull'uomo" in versione digitale

Il festival di antropologia del contemporaneo "Pistoia – Dialoghi sull’uomo", giunto alla sua XI edizione, non si svolgerà quest'anno nelle piazze e nei teatri di Pistoia a causa dell'emergenza sanitaria, ma sarà online con conferenze in streaming e contributi video nelle giornate che erano previste per la manifestazione, 22, 23 e 24 maggio, sul tema “I linguaggi creano il mondo”. “Crediamo che le culture... continua

Portalegiovani

PLURAL+ 2020: concorso video per giovani su tematiche sociali

Sono aperte fino al 19 giugno 2020 le iscrizioni al concorso PLURAL+ promosso dall’UNAOC (Alleanza delle Civiltà delle Nazioni Unite) e dallo IOM (Organizzazione Internazionale per le Migrazioni) con il contributo di oltre 50 organizzazioni internazionali. L’obiettivo è incoraggiare i giovani tra i 9 ed i 25 anni ad esplorare, attraverso la produzione di un video, temi sociali quali immigrazione, diversità, inclusione... continua

Portalegiovani

"Archivissima" e "La Notte degli Archivi" in versione digitale

Archivissima e La Notte degli Archivi hanno deciso di confermare le date di giugno, scelte anche per la concomitanza con la Giornata internazionale degli archivi (9 giugno) di cui saranno la naturale introduzione. I due appuntamenti, quindi, si svolgeranno in una rinnovata versione digitale compatibile con l’attuale emergenza sanitaria: "Archivissima goes Digital" si svolgerà dal 5 all’8 giugno 2020 e "La Notte degli... continua

Portalegiovani

Fondazione Golinelli: iniziative estive online per bambini e ragazzi

Fondazione Golinelli per l’estate 2020 propone un ricco programma di iniziative online dedicate a bambini e ragazzi sulle scienze creative, le nuove tecnologie e l'innovazione. Attraverso queste nuove proposte i bambini potranno approcciare in modo giocoso e creativo a tematiche scientifiche e tecnologiche sempre seguiti da tutor qualificati. In programma laboratori sulle scienze, incontri di approfondimento su astronomia... continua

Portalegiovani

"Gene Editing": scuola estiva gratuita online per studenti

Dall’8 giugno al 3 luglio 2020 Fondazione Golinelli propone in modalità online la scuola estiva "Gene Editing, tecniche di manipolazione del DNA", dedicata a studenti e studentesse di scuola secondaria di secondo grado. Il percorso nato in collaborazione con "Filò. Il filo del pensiero" è completamente gratuito e rientra nella dodicesima edizione della Summer School sulle scienze della vita, che quest'anno è stata... continua

Portalegiovani

IV Festival della Legalità in diretta Facebook

L'Associazione Il Gomitolo perduto Onlus, in collaborazione con Produzioni TAM TAM, presenta il "IV Festival della Legalità - Memoria, Legalità, Lavoro" che si svolgerà venerdì 22 e sabato 23 maggio a partire dalle ore 17:55 in diretta Facebook sulla pagina de Il Gomitolo Perduto www.facebook.com/gomitoloperdutoUn festival sicuramente diverso, senza poter stare fisicamente vicini e condividere gli uni accanto agli... continua

Portalegiovani

Comune di Certaldo: concorso letterario "Racconti isolati – Un Decameron ai tempi del Covid"

Da Certaldo, il paese di Giovanni Boccaccio, comune Bandiera Arancione, parte il concorso letterario "Racconti isolati – Un Decameron ai tempi del Covid", organizzato dal Comune di Certaldo e promosso a livello nazionale in collaborazione con Touring Club Italiano. “Ora che il tempo della reclusione sta finendo e la ripartenza si avvicina per tutti – dice il sindaco di Certaldo, Giacomo Cucini – possiamo... continua