Città di Firenze
Home > Informazioni > Occasioni
martedì 28 ottobre 2025

Occasioni

Portalegiovani

Movimento e danza somatica: nuovi percorsi formativi e incontri al Garage P Studio di Firenze

"Movimento e Danza Somatica", questo è il nome dei progetti formativi organizzati per l'anno 2020 dal Garage P Studio di Firenze, con sede in via V. Monti 1 rosso. Il progetto ideato e curato da Alessandra Palma di Cesnola, chiama all’appello esperte nel campo del movimento somatico, della psicoterapia, dell’arteterapia e osteopatia, per affrontare il tema della connessione corpo-mente attraverso molteplici approcci:... continua

Portalegiovani

Corso di Quantum Architettura e Green City alla Scuola ABC di Firenze

Il weekend del 22 e 23 febbraio 2020 presso la Scuola ABC (via dei Rustici 7, zona Santa Croce, Firenze) sarà dedicato all'evento "Quantum Architettura e Green City" un incontro nazionale organizzato dall’Istituto Nazionale di Bioarchitettura in collaborazione con l’Associazione Architettura&Biologia. È previsto l’intervento del Presidente Nazionale Arch. Anna Carulli sul tema “INBAR e la visione pionieristica... continua

Portalegiovani

Incontri con gli astrofisici di INAF-Osservatorio Astrofisico di Arcetri

Venerdì 21 febbraio 2020, alle ore 21.00, presso il Planetario della Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze, riprenderà il ciclo di conferenze a cura dell’INAF-Osservatorio Astrofisico di Arcetri. Questo nuovo ciclo di conferenze ha l’obiettivo di illustrare al grande pubblico le ultime ricerche nel campo dell’astrofisica, puntando l’attenzione su aspetti affascinanti come la ricerca e lo studio di nuovi pianeti... continua

Portalegiovani

Giornata Mondiale della Lingua Madre 2020: un giorno di eventi al CLA

In occasione della "Giornata Mondiale della lingua madre" in programma venerdì 21 febbraio 2020, il Centro Linguistico di Ateneo (CLA) organizza una serie di attività in varie lingue per tutta la giornata. Presso la sede dell'Ateneo in via degli Alfani 58 a Firenze, gli eventi inizieranno dalle ore 10.00 e proseguiranno fino alle ore 18.00. Questo il calendario:- Lingua Francese - Dott. H. Sheeren, "L’autobiographie... continua

Portalegiovani

LoFoIo: nuovi corsi di riparazione bici, tessitura e resine

Nuovi corsi in partenza a Marzo 2020 all'Associazione LoFoIo, in via del Campuccio 23/r a Firenze. Si tratta di una comunità aperta di artigiani, creativi e smanettoni che vogliono riscoprire il piacere di imparare, creare e divertirsi usando le mani, per questo organizzano attività, laboratori e corsi volti a imparare nuove tecniche, conoscere nuovi artigiani e trovare ispirazione.Lunedì 2 ripartono le lezioni del... continua

Portalegiovani

Picasso e le ceramiche protagonisti di alcuni incontri a Officina Laboratorio Ceramica

Sono aperte le iscrizioni per i vari appuntamenti dell'evento "Picasso, Picasso e ancora Picasso", proposto da Officina Laboratorio Ceramica, con sede via Nardo di Cione 6 a Firenze. Si tratta di un laboratorio di un maestro ceramista che ha voluto creare uno spazio pieno di idee e persone creative, occupandosi di creare non solo corsi ma anche laboratori, eventi, incontri ecc.Perchè il protagonista è Picasso? Perchè... continua

Portalegiovani

"L'anello debole", premio internazionale per i migliori video e audio cortometraggi

È stato pubblicato il bando della quattordicesima edizione del premio internazionale "L'anello debole", assegnato dalla Comunità di Capodarco ai migliori video e audio cortometraggi, giornalistici o di finzione, su tematiche sociali e ambientali. C’è tempo fino al 30 marzo 2020 per la consegna delle opere. Le sezioni del concorso e i relativi premi sono 3: a) audio cortometraggi (inchieste, reportage, documentari,... continua

Portalegiovani

Al via il progetto "Festival Video" organizzato dal Quartiere 4

Il Quartiere 4 organizza un festival video coinvolgendo scuole di ogni ordine e grado, associazioni culturali, sportive, musicali, circoli fotografici e semplici cittadini del proprio territorio per realizzare un video di 10 minuti inerente alle proprie attività ed esperienze. Può partecipare anche chi non risiede nel Q4 ma in questo caso il video deve avere come tema un aspetto o un’attività del quartiere 4. I video... continua