Città di Firenze
Home > Informazioni > Occasioni
sabato 19 aprile 2025

Occasioni

Portalegiovani

Laboratorio di pratiche performative con Silvia Calderoni e Ilenia Caleo al PARC di Firenze

Fabbrica Europa, con iscrizioni fino al 20 ottobre 2022, propone il laboratorio di pratiche performative "Glimpse. Luccichii baluginii spettri e altre apparizioni" di Silvia Calderoni e Ilenia Caleo in programma dal 4 al 6 novembre 2022 al PARC Performing Arts Research Centre di Firenze (Piazzale delle Cascine, 4/5/7)."Fare scrittura sul presente, dare nuovi corpi al futuro dentro l’apocalisse. Durante le tre giornate... continua

Portalegiovani

"Bulli ed Eroi", la premiazione del Festival Internazionale del Film per ragazzi

Bulli ed Eroi giunge al traguardo con una edizione indimenticabile che ha evidenziato il raccordo fra il Festival e il suo territorio; uno degli importanti obiettivi del progetto.  Tutto questo sì è reso manifesto nella serata di premiazione del 2 ottobre alle ore 18,30 quando le emozioni si sono concentrate tutte nella splendida cornice della Sala Congressi dell’Hotel Apogeo in Val di Chiana Senese. Alla presenza... continua

Portalegiovani

Teatro dell'Elce: presentazione del laboratorio di creazione al Murate Art District di Firenze

Lunedì 3 ottobre 2022, alle ore 21.00, il MAD Murate Art District di Firenze, in piazza delle Murate, ospita l'incontro di presentazione del laboratorio di creazione teatrale a cura di Marco Di Costanzo del Teatro dell'Elce. La creazione teatrale in ensemble è un’avventura ricca di entusiasmo, crisi, successi, disfatte, emozioni, frustrazioni, libertà, regole, talvolta dolore o gioia incontenibile. Somiglia alla... continua

Portalegiovani

Convegno sulla libertà di espressione al tempo dei social media a cura di Fondazione CESIFIN

Una giornata per approfondire l’esercizio della libertà di espressione nel mondo dei social media. Organizzato da Fondazione CESIFIN "Alberto Predieri", soggetto strumentale di Fondazione CR Firenze, si terrà a Palazzo Incontri (Via de' Pucci, 1) lunedì 3 ottobre 2022 dalle 9.30 alle 18.00. La libertà di espressione ha dato prova di un rilevante dinamismo di fronte al mutare del mondo della comunicazione e dell’informazione.... continua

Portalegiovani

AS Film Festival 2022 - torna il contest "42HRS" per giovani videomaker

Torna As Film Festival per il decimo anno consecutivo, e torna il "42HRS", il contest rivolto a troupe di videomaker che dovranno sfidarsi realizzando un cortometraggi in sole 42 ore. Nelle prime quattro edizioni del contest sono state 56 le opere realizzate da altrettante troupe provenienti da tutta Italia per un numero complessivo tra tecnici e attori di circa 300 partecipanti.La partecipazione al contest di quest’anno... continua

Portalegiovani

Due borse di studio per il laboratorio di Paolo Mereu al Murate Art District di Firenze

MAD - Murate Art District di Firenze (piazza delle Murate) offre due Borse di Studio per la partecipazione gratuita al laboratorio di arte performativa "Oasi per corpi erranti" di Paolo Mereu. A due candidati meritevoli verrà quindi data la possibilità di acquisire nuove esperienze attraverso un programma strutturato dall’artista. "Oasi per corpi erranti" è il laboratorio permanente per riflettere sui linguaggi... continua

Portalegiovani

"Bulli ed Eroi", il Festival Internazionale del Film per ragazzi

Ai nastri di partenza la quinta edizione del Bulli ed Eroi Festival Internazionale del Film per ragazzi che si svolgerà in Val di Chiana Senese con la partecipazione di Val d’Orcia, Val di Chiana e Val Tiberina Aretine, patrocinato dal Ministero della Cultura, dalla Regione Toscana, dalle Province di Siena e Arezzo con la partecipazione dei Comuni della Val di Chiana Val d'Orcia e Val Tiberina e con altri importanti... continua

Portalegiovani

"Campus della Sostenibilità", al via le candidature per partecipare alla winter edition

Cos’è il "Campus della Sostenibilità"? Un corso creativo e interattivo di 14 giorni per scoprire teorie e buone pratiche sulla sostenibilità. Un percorso di orientamento e di formazione per 50 studenti del 3°, 4° e 5° anno delle scuole superiori di Firenze, Arezzo e Grosseto. E infine un concorso di idee che premia fantasia e innovazione.Il "Campus della Sostenibilità" è un’iniziativa ideata e promossa da... continua

Portalegiovani

"Musica Maestro!", incontri gratuiti di avvicinamento all'ascolto per bambini/e e ragazzi/e

Lunedì 26 settembre 2022, alle ore 17.10, nell'ambito del progetto "Sale in Zucca", promosso dal Circolo Vie Nuove, con il contributo di Fondazione CR Firenze, arriva il primo dei quattro appuntamenti di "Musica Maestro!", a cura di Sara Lombardi, dedicati all'avvicinamento all'ascolto per bambini/e e ragazzi/e. Gli incontri si terranno, a partecipazione gratuita ma su prenotazione, presso la sede del Circolo Vie Nuove,... continua