Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
venerdì 02 maggio 2025

Università

Portalegiovani

UniFi: per i 30 anni del PIN - “Città di Prato”, in arrivo il fondo librario di architettura

Più di un migliaio di testi inerenti la storia del territorio e della città, l’architettura, l’urbanistica e discipline afferenti, come geografia, geografia urbana, paesaggio, ambiente, cartografia e toponomastica appartenuti a Lando Bortolotti, professore universitario che si è distinto per un approccio interdisciplinare su storia e trasformazioni delle città e dei territori, con particolare riferimento a quelli... continua

Portalegiovani

Assegni di ricerca per 5G e innovazione: bandi per laureati con Giovanisì

La Regione Toscana, nell'ambito del progetto Giovanisì, finanzia 9 assegni di ricerca rivolti a laureati fino a 35 anni, attivati all'interno di progetti di ricerca universitari finalizzati all'applicazione del 5G e di tecnologie innovative nel settore manifatturiero. Gli assegni hanno una durata di 12 mesi e prevedono un importo annuo di 28.000 euro lordi.L'obiettivo è quello di favorire la modernizzazione delle imprese,... continua

Portalegiovani

Borse di studio e posti alloggio 22/23: bando per studenti con Giovanisì

La Regione Toscana, nell'ambito del progetto Giovanisì, promuove il bando relativo alla concessione di borse di studio e posti alloggio per l'a.a. 2022/2023 rivolto a studenti. Il soggetto gestore della misura è l'Azienda regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana (DSU).I vincitori della borsa di studio hanno diritto ad una quota monetaria, alla fruizione gratuita del servizio mensa e, se vincitori... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: conferimento del titolo a 330 dottori di ricerca

Hanno raggiunto il più alto livello di istruzione previsto dall'ordinamento universitario e riceveranno il titolo di dottori di ricerca. L’Ateneo fiorentino festeggia 330 allievi che hanno concluso i corsi di dottorato del 32° e 33° ciclo, con una cerimonia che si svolgerà venerdì 15 luglio 2022 presso il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino (ore 11 – piazzale Vittorio Gui, 1 – evento a invito, trasmesso anche... continua

Portalegiovani

Università degli Studi di Firenze: XX edizione del Master di II livello ABITA

Il Centro Interuniversitario ABITA dell’Università degli Studi di Firenze, organizza per l’AA 2022-2023 la XX° edizione del Master di II livello in Architettura Bioecologica e Innovazione Tecnologica per l’Ambiente (ABITA). Il Master di II° livello ABITA offre un percorso di alta formazione nel campo dell’efficienza energetica e della sostenibilità  ambientale nel settore delle costruzioni in accordo con... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: al via le immatricolazioni per le lauree ad accesso libero

L’Università di Firenze si prepara al nuovo anno accademico. Da mercoledì 13 luglio si apriranno le immatricolazioni 2022-23 ai corsi di laurea triennale e a ciclo unico ad accesso libero (consulta l'offerta formativa). Date e modalità diverse sono previste per i corsi di laurea a numero programmato, che richiedono una prova di ammissione: sono già disponibili online – nel portale ammissioni.unifi.it - alcuni... continua

Portalegiovani

"ScienzEstate", al Campus di Sesto fiorentino la scienza…in presenza

Visitare di persona un dipartimento universitario, entrare in un centro di ricerca, fare esperienza di un laboratorio, conoscere le nuove frontiere della scienza. Prosegue, presso il Campus di Sesto Fiorentino, "ScienzEstate", la manifestazione di divulgazione scientifica dell’Università di Firenze, che articola il suo programma lungo tutta l’estate.Fino a fine luglio vengono organizzate visite guidate gratuite e... continua

Portalegiovani

Borse di studio OSCE 2022 rivolte a giovani laureati per stage a Vienna o Copenhagen

L'OSCE, l'Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa, offre ciclicamente borse di studio per percorsi di stage all'interno del Research Fellowship Programme. Il programma per Assistente alla ricerca dell'OSCE è aperto a laureati e neolaureati in scienze politiche, giurisprudenza, relazioni internazionali o altri settori correlati al lavoro dell'organizzazione.I candidati dovranno avere massimo 28 anni... continua

Portalegiovani

"Io studio a Firenze", eventi di orientamento nelle sedi dell’Ateneo fiorentino

Per aiutare la scelta del percorso di studio universitario l’Ateneo fiorentino organizza, per venerdì 8 luglio 2022, una giornata di orientamento in presenza che prevede incontri, visite guidate e attività presso le sedi delle 10 Scuole di Ateneo. L'appuntamento si intitola "Io studio a Firenze. La scelta giusta per il mio futuro". Sarà possibile visitare le strutture, dialogare con i docenti delegati all’orientamento... continua