Città di Firenze
Home > Webzine > Primopiano
domenica 02 giugno 2024

Primopiano

Portalegiovani

Il Carnevale Storico di Aliano al Mercato Centrale Firenze

Domenica 16 febbraio 2020, dalle ore 18.00, al Mercato Centrale Firenze (Piazza del Mercato - via dell'Ariento) prenderà il via una grande festa in occasione del Carnevale. Da sempre il Mercato promuove la cultura in tutte le sue forme e quella di domenica sarà un’opportunità, per il pubblico fiorentino, di conoscere da vicino il Carnevale Storico di Aliano. Il carnevale alianese quest’anno ha preso vita il 16... continua

Portalegiovani

San Valentino a Firenze, poster artistici di Alan Zeni sul tema dell'amore e del bacio

Nozze d'oro a Palazzo Vecchio, i poster artistici di Alan Zeni sul tema dell'amore e del bacio, due "cuori" in piazza Santa Maria Novella e una performance al Museo del Novecento: così Firenze festeggerà San Valentino. Nozze d'oro - Tornano anche quest’anno le "Nozze d’oro a Palazzo Vecchio", l’iniziativa per festeggiare nella casa dei fiorentini e nel giorno di San Valentino l’importante traguardo dei 50 anni... continua

Portalegiovani

BTO - Buy Tourism Online 2020: ospitalità e innovazione alla Stazione Leopolda di Firenze

Mercoledì 12 e giovedì 13 febbraio 2020 torna alla Stazione Leopolda di Firenze BTO – Buy Tourism Online, evento leader in Italia sul binomio travel online e innovation. Due giornate di incontri e workshop dedicati agli operatori del settore ispirati quest’anno dall’Onlife Manifesto della Commissione Europea, con protagonisti i nuovi trend in materia di ricerca scientifica e innovazione tecnologica applicate al... continua

Portalegiovani

Borsa Mercato Lavoro: domande e offerte nel turismo al Tuscanyhall

Cerchi lavoro nel turismo?... Martedì 11 febbraio dalle 10.00 alle 16.00 presso TuscanyHall (Ex Obihall - via Fabrizio di André angolo Lungarno Aldo Moro, Firenze) si terrà la nuova edizione di Borsa Mercato Lavoro, realizzata dall’Ente Bilaterale Turismo Toscano (EBTT).Borsa Mercato Lavoro è un evento al quale parteciperanno le aziende del turismo in cerca di personale da assumere e dove i candidati avranno la... continua

Portalegiovani

Inaugurata la nuova opera di Street Art in via Rocca Tedalda

Inaugurata la nuova opera di Street Art in via Rocca Tedalda, nel Quartiere 2. L'opera, che rappresenta due boxer, come simbolo della lotta per il mantenimento dei diritti, è stata realizzata in collaborazione con Street Levels Gallery su un condominio di edilizia residenziale pubblica in via Rocca Tedalda, gestito da Casa Spa, alto sei piani, ed ha ottenuto il via libera della soprintendenza per i beni architettonici... continua

Portalegiovani

FeelFlorence, la app del Comune di Firenze per vivere al meglio la città

FeelFlorence è una nuova applicazione che aiuta turista e cittadino a muoversi per la città, suggerendo itinerari meno conosciuti o a tema, ma anche indicando i luoghi troppo affollati e proponendo alternative.Uno strumento rivoluzionario che consentirà a turisti e residenti di vivere al meglio la città, in modo più sostenibile e di gestire meglio i flussi turistici così importanti in una realtà come Firenze. ‘Feel... continua

Portalegiovani

Street Art Firenze: incontro per il murale dedicato al maestro eroe Janusz Korczak

Un murale di oltre 80 metri quadri per ricordare il maestro eroe Janusz Korczak, morto in un lager insieme ai “suoi bambini” dell’orfanotrofio. È l’opera di street art che si sta completando, in occasione del Giorno della Memoria, sulla parete della scuola primaria Fanciulli di via Policarpo Petrocchi, nel Quartiere ‪5. Alla presentazione del murale ai bambini della scuola, è intervenuto l'artista Ache77 con... continua

Portalegiovani

Al via Black History Month Florence, il festival dedicato alla cultura "afro"

Torna per la quinta edizione il "Black History Month Florence", il festival dedicato a promuovere la cultura “black” e la diversità delle culture afro-discendenti nel contesto italiano, con un’attenzione particolare all’integrazione e alla mediazione interculturale. L’evento, compromosso dall’amministrazione comunale, è stato presentato dall’assessore alla cultura Tommaso Sacchi alla presenza tra gli altri... continua

Portalegiovani

Estate Fiorentina, più risorse e un'attenzione speciale alla cavea del Maggio musicale

Resta identica la durata, sei mesi da maggio a ottobre, ma crescono le risorse (dal milione e 75 mila euro del 2019 a 1.135.000 euro di quest’anno), con un’attenzione particolare alla cavea del Maggio musicale fiorentino e alle periferie. Questi i tratti fondamentali dell’Estate Fiorentina 2020, presentata oggi dall’assessore alla cultura Tommaso Sacchi.“Presentiamo anche quest’anno l’Estate con largo anticipo... continua