Città di Firenze
Home > Webzine > Primopiano
giovedì 16 ottobre 2025

Primopiano

Portalegiovani

Street Art Firenze: nuovo murale sulla scuola dedicato al maestro eroe Janusz Korczak

Un murale di 80 metri quadri per ricordare il maestro eroe Janusz Korczak, morto in un lager insieme ai “suoi bambini” dell’orfanotrofio. È l’opera d’arte urbana che sarà realizzata, in occasione del Giorno della Memoria, sulla parete della scuola primaria Fanciulli di via Policarpo Petrocchi, nel Quartiere ‪5. L’idea di realizzare questa opera di street art dedicata al medico e maestro Korczak è dell’assessore... continua

Portalegiovani

"The Time is Now!", il progetto sostenibile dell'Istituto Europeo di Design, Detox e Greenpeace

L'Istituto Europeo di Design, il Consorzio Italiano Implementazione Detox - CID e Greenpeace Italia di nuovo insieme per presentare l'evoluzione del progetto The time is now!, che ha visto il lancio di cinque capsule collection sostenibili durante le scorse edizioni di Pitti Immagine Uomo e che oggi in occasione della N.97 amplia il suo raggio di azione sviluppando sei nuove collezioni moda uomo, non solo sostenibili... continua

Portalegiovani

Lyceum Club Internazionale di Firenze, il programma di attività culturali 2020

Si rinnovano gli appuntamenti con le attività culturali organizzate e promosse dal Lyceum Club Internazionale di Firenze, storico club femminile fondato nel 1908. Gli oltre cinquanta eventi in programma nella nuova sede di Palazzo Adami Lami di Firenze, animeranno il capoluogo toscano da gennaio a dicembre 2020 con incontri e dibattiti su temi di attualità, concerti, mostre, presentazioni di libri, con la partecipazione... continua

Portalegiovani

La special night di Capodanno sarà curata da “F-Light”, il Firenze Light Festival

Quest’anno la special night di Capodanno sarà curata da “F-Light”, il Firenze Light Festival, che sino al 6 gennaio ridisegnerà il volto notturno della città con installazioni artistiche, proiezioni, giochi di luce ed eventi ispirati allo sbarco sulla luna, di cui ricorre il cinquantesimo anniversario. 20 performance in 20 luoghi del territorio fiorentino, aspettando il 2020. Un Capodanno per tutti, giovani e... continua

Portalegiovani

Polo Culturale delle Arti e dello Spettacolo dell'Istituto Lorenzo de' Medici in San Firenze

L' “Associazione Palazzo delle Arti e dello Spettacolo (aPAS)” nata dalla collaborazione dell'Istituto Lorenzo de' Medici e della società Fair Play Srl, ha vinto il bando di gara del Comune di Firenze per la concessione di parte del secondo piano e dell'intero terzo piano del complesso immobiliare dell'ex tribunale di San Firenze. Si tratta di un superficie complessiva di circa 3.200 metri quadri di cui circa 2.000... continua

Portalegiovani

BiblioteCaNova Isolotto e il Centro Culturale Canova festeggiano dieci anni di apertura

Un programma di iniziative e incontri da venerdì 27 dicembre 2019 a sabato 9 maggio 2020, per celebrare dieci anni di apertura della BiblioteCaNova Isolotto ed il Centro Culturale Canova, luogo intorno a cui si è costruita l'identità del territorio e ripercorrere i valori che da sempre l'hanno animataD.I.E.C.I come Dignità, Intercultura, Emancipazione, Cittadinanza, Istruzione ma anche come decimo compleanno del Centro... continua

Portalegiovani

Periferia in Rap: Contest musicale per giovani talenti al Quartiere 5

Domenica 22 dicembre dalle ore 20,30 presso Viper Theatre in via Pistoiese, 309/4 ci sarà un'importante manifestazione con ingresso gratuito per un contest “Periferia in rap”. Il Contest si è sviluppato come iniziativa dell’associazione di volontariato “Ieri oggi domani” nell’ambito del progetto “un porto bello per le Piagge” nel quadro del bando “Paesaggi comuni” della Fondazione Ente Cassa di Risparmio... continua

Portalegiovani

Festival dei Diritti: opera di Street Art di Run e Basik in via Rocca Tedalda nel Quartiere 2

Sta prendendo forma la nuova opera di Street Art in via Rocca Tedalda nel Quartiere 2. Il lavoro degli artisti Run e Basik con la curatela di Street Levels Gallery, si sviluppa in connessione con l'apertura della nuova Palestra di Boxe del Comune di Firenze dall’enorme valenza sociale, al servizio delle ragazze e dei ragazzi che vorranno avvicinarsi a questo sport. L'opera urbana nasce per rappresentare in senso... continua

Portalegiovani

Festival dei Diritti: "In questo mondo", il film di Anna Kauber al MAD - Murate Art District

Mercoledì 18 Dicembre la sala Ketty La Rocca del MAD - Murate Art District ospiterà la proiezione del film "In questo Mondo" di Anna Kauber, vincitore del premio miglior documentario italiano al 36° Torino Film Festival. L'appuntamento sarà arricchito da un talk, dalle ore 18.30, a cui parteciperanno: Raffaella Grana, Consigliera Internazionale Slow Food; Silvia Lelli, Antropologa e Consigliera del Festival dei... continua