Città di Firenze
Home > Informazioni > Volontariato & Pace
giovedì 03 aprile 2025

Volontariato & Pace

Portalegiovani

#vediAMOcibene: campagna solidale dalla Scuola Internazionale di Ottica e Optometria di Firenze

Visite da parte di medici oculisti e approntamento di occhiali da vista completi gratuiti a 80 persone con basso reddito, segnalate dai Servizi sociali del Comune e dalle associazioni che si occupano di sostenere persone in stato di bisogno, per dare a tutti la possibilità di tutelare il proprio benessere visivo. È l’iniziativa #vediAMOcibene, messa in campo dalla Scuola Internazionale di Ottica e Optometria di Firenze... continua

Portalegiovani

Alluvione: donazione di giornata di lavoro dei dipendenti IED Firenze e alla Croce Rossa

IED sostiene i territori colpiti dalla recente alluvione in Toscana con azioni concrete, consapevole che sia necessario che istituzioni e comunità siano uniti di fronte alle calamità. Con questo spirito, lo staff IED Firenze ha deciso di donare una giornata di lavoro per intervenire in prima persona alle attività di ripristino delle zone alluvionate. Questa iniziativa testimonia il forte legame di IED Firenze con il... continua

Portalegiovani

Servizio civile: bando per due giovani volontari all'Unione italiana ciechi di Firenze

Due posti per il servizio civile all’Unione italiana ciechi e ipovedenti di Firenze. È stato pubblicato, sul sito del dipartimento per le Politiche giovanili e il servizio civile universale, il bando per la selezione, complessivamente, di più di 753 volontari da coinvolgere in progetti dedicati all’accompagnamento dei grandi invalidi e dei non vedenti. Per quanto riguarda l’Uic (codice ente ente 171399) si tratta... continua

Portalegiovani

"Not a single story", al via la campagna di sensibilizzazione di Nosotras e GEST

Torna a viaggiare in tramvia "Not a single story - Fermati a pensare", miniserie/campagna di sensibilizzazione sul contrasto alla violenza di genere in una ottica intersezionale. Nosotras ONLUS e GEST hanno mantenuto il format della prima edizione che affrontava temi difficili come le molestie sui luoghi di lavoro in tono surreale per far emergere con forza quanto paradossale sia per le donne, di ogni origine, credo e... continua

Portalegiovani

Seminario sull'attuazione del patto dei comuni per la parità e contro la violenza di genere

Una giornata di riflessione e di incontro per parlare di parità di genere e violenza maschile contro le donne nell'ambito del Festival dei Diritti. Lunedì 20 novembre 2023, dalle ore 15.00 alle 18.00, a Firenze la Sala d'Arme di Palazzo Vecchio ospita "Attuazione del patto dei comuni per la parità e contro la violenza di genere", il seminario sulle nuove prospettive educative e culturali di sensibilizzazione e governance. Con... continua

Portalegiovani

Nuoto e solidarietà: 400 partecipanti e 740 km a "Una vasca per Aisla Firenze"

L'obiettivo erano 500 km nuotati, ne sono stati nuotati 740. Si chiude con numeri record la nona edizione di “Una vasca per Aisla Firenze”. Sono stati in 400 a nuotare a San Marcellino, piscina dell’U.S. Affrico, concesso gratuitamente. 10 mila euro raccolti che andranno a sostenere i servizi di Aisla Firenze per le persone con Sla. Ha aperto la 24 ore una rappresentanza della Compagnia di Babbo Natale accompagnati... continua

Portalegiovani

La terza ricerca sugli stili di vita delle ragazze e dei ragazzi in Toscana

I giovani toscani promuovono a pieni voti il rapporto con le famiglie, percepite come punti di riferimento e luoghi emotivi dove si sta al sicuro, mentre mostrano limitato interesse a partecipare ad attività di organizzazioni collettive e quando avviene predominano le associazioni di ispirazione religiosa a discapito di istituzioni e politica. Giudicano soddisfacente nella maggior parte dei casi la loro esperienza scolastica,... continua

Portalegiovani

"Umanità", al via la seconda edizione della Toscana delle Donne

Si intitola “Umanità” la seconda edizione de la Toscana delle Donne, la manifestazione organizzata dalla Regione Toscana, che dal 19 al 27 novembre 2023 torna con una settimana ricca di ospiti, appuntamenti, spettacoli, riflessioni per costruire insieme una Toscana paritaria e puntare sui talenti femminili, nell’anno europeo delle competenze. Nove giorni, tanti ospiti, in cui si affronteranno tematiche che vanno... continua

Portalegiovani

Giornata Mondiale del Ricordo delle Vittime della Strada in Palazzo Vecchio

Domenica 19 novembre 2023, alle ore 10.00, Firenze celebra la 18° Giornata Mondiale del Ricordo delle Vittime della Strada nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio grazie all'iniziativa del Presidente del Consiglio comunale Luca Milani alla presenza delle Associazioni fiorentine Familiari e Vittime della Strada e di autorità cittadine.La Giornata Mondiale del Ricordo delle Vittime della Strada è un evento globale... continua