Città di Firenze
Home > Informazioni > Volontariato & Pace
venerdì 04 aprile 2025

Volontariato & Pace

Portalegiovani

Via alla raccolta fondi Anci Toscana per i Comuni alluvionati

Ripartiamoinsieme: Anci Toscana ha aperto una raccolta fondi per i Comuni alluvionati, colpiti dall’eccezionale ondata di maltempo dei giorni scorsi. Una iniziativa per portare un aiuto immediato e concreto ai sindaci e ai cittadini toscani, oggi in enorme difficoltà ad affrontare le conseguenze delle esondazioni, che hanno causato sette vittime e danni incalcolabili al territorio, alle case, alle attività produttive.“Anci... continua

Portalegiovani

Children's International Summer Villages: Open Day Cisv Firenze alla Limonaia di Villa Strozzi

Sabato 4 novembre 2023, alle 15.30, alla Limonaia di Villa Strozzi, in via Pisana 77, si svolgerà l’Open Day di Cisv Firenze, festa di apertura del nuovo anno dell’associazione. Cisv - Children’s International Summer Villages è un’associazione internazionale indipendente, senza scopo di lucro, affiliata all’UNESCO, che offre l’opportunità a bambini, ragazzi e adulti di sperimentare il fascino e la... continua

Portalegiovani

"Arte come cura", il convegno di Jonas Firenze al MAD - Murate Art District

Sabato 4 novembre 2023, alle ore 16.00, il MAD - Murate Art District, in piazza delle Murate, ospita il convegno “Arte come cura. Tracciare strade percorribili” di Jonas Firenze. Coordinato dalla Dottoressa Gloria Canaccini, psicoterapeuta di Jonas Firenze, si propone come occasione di confronto e riflessione. Questo è frutto di un precedente progetto artistico ideato due anni fa dall’artista Barbara Amadori... continua

Portalegiovani

"Mettiti in buone mani", la campagna di informazione dell'Ordine degli Psicologi della Toscana

No all’abusivismo professionale, si alla salute psicologica. È il messaggio della campagna di informazione “Mettiti in buone mani” promossa per il secondo anno dall’Ordine degli Psicologi della Toscana. L'obiettivo è sensibilizzare la collettività a non tralasciare il benessere psicologico e a rivolgersi sempre a una psicologa o a uno  psicologo iscritti all'Albo, oltre ogni stigma. La campagna sarà attiva... continua

Portalegiovani

Viaggio-studio degli studenti della Metrocittà Firenze nelle terre confiscate alla mafia

Dal 2 al 4 novembre 2023, una delegazione composta dagli studenti del Liceo Artistico Statale di Porta Romana di Firenze e Sesto Fiorentino con la dirigente scolastica Laura Lozzi e la professoressa Lucia Lizzadro, dalla Coordinatrice del tavolo Città Metropolitana della legalità e assessore alla legalità del Comune di Scandicci Diye Ndiaye, dal consigliere della Città Metropolitana di Firenze Massimo Fratini e da... continua

Portalegiovani

Stop Tampon Tax & Stop Infant Tax: flash mob a Firenze in Piazza Signoria

Mercoledì primo novenbre 2023 Tocca a Noi è tornata nelle piazze italiane con un “FLASH-MOBilitazione” contro la Tampon Tax e l'Infant Tax. In oltre 15 città – tra cui Firenze Roma  Milano Verona Modena Velletri Pescara Bari, Bergamo, Latina, Trani, Pomigliano d’Arco, Bologna, Trento, Bolzano, Aosta-  in tutta Italia ed una piazza europea, Barcellona. Un flash mob lanciato per protestare contro la scelta... continua

Portalegiovani

Fondazione CR Firenze: online i primi 10 bandi per i contributi 2024

Sono aperti i primi 10 bandi per assegnare i contributi 2024 di Fondazione CR Firenze. Si rivolgono alle realtà del territorio che operano nell’ambito della cultura, solidarietà e formazione. Un’opportunità importante di crescita e sviluppo dei territori di Firenze e Città metropolitana, e delle province di Arezzo e Grosseto. Saranno analizzate attentamente le proposte e saranno selezionate quelle che risponderanno... continua

Portalegiovani

Open Day alla Stamperia Braille della Regione Toscana

Porte aperte alla Stamperia Braille della Regione Toscana per accogliere i giovani studenti non vedenti e ipovedenti, le loro famiglie, e chi vuol conoscere questa speciale esperienza editoriale. Sabato 28 ottobre 2023, a partire dalle ore 10.30, la sede della stamperia, in via Nicolodi 2, a Firenze, diventerà uno spazio d’incontro per quei ragazzi e quelle ragazze, una ventina in tutto, che studieranno sui libri trascritti... continua

Portalegiovani

Economia: incontro di Euradia a Firenze su "microcredito a imprese culturali"

Dall’idea alla pratica: il progetto dei sogni può diventare realtà, anche nel mondo della cultura. Come sviluppare la propria startup culturale, con quali opportunità di finanziamento? Cos’è e come si accede al “microcredito”? Quali passi seguire per iniziare un lavoro sostenibile nell’ambito della cultura? Sono queste alcune delle domande a cui risponderà l'evento promosso da Euradia Italia in collaborazione... continua