Città di Firenze
Home > Webzine > Cinema
sabato 25 ottobre 2025

Cinema

Portalegiovani

"Assassinio sul Nilo" diretto e interpretato da Kenneth Branagh al Cinema Adriano

Dal 10 al 16 febbraio 2022, al Cinema Adriano di Firenze (Via Romagnosi, 46) sarà in programma la proiezione del film "Assassinio sul Nilo" diretto e interpretato da Kenneth Branagh.Il film è tratto da uno dei più celebri romanzi di Agatha Christie, pubblicato nel 1937. Dopo il grande successo del precedente "Assassinio sull'Orient Express", Branagh veste nuovamente i panni del celebre investigatore belga Hercule... continua

Portalegiovani

"La scuola cattolica", il film di Stefano Mordini al Cinema Adriano di Firenze

Da giovedì 10 a mercoledì 16 febbraio 2022, "La scuola cattolica" di Stefano Mordini, con Benedetta Porcaroli e Giulio Pranno, torna in sala al Cinema Adriano di Firenze (Via Romagnosi, 46).Il film, vietato ai minori di 14 anni, racconta la tipica vita scolastica all'interno di un rinomato istituto religioso maschile della Roma bene. Qui gli studenti, figli della borghesia romana, vengono educati al meglio per... continua

Portalegiovani

Nuova programmazione settimanale del Cinema Spazio Uno di Firenze

Ecco la programmazione del Cinema Spazio Uno di Firenze (via del Sole, 10) che da giovedì 10 a mercoledì 16 febbraio 2022 proietterà i seguenti film:"IL DISCORSO PERFETTO" di Laurent TirardAdrien (Benjamin Lavernhe) era un uomo felice, un po’ cinico e burbero forse, ma felice. Finché Sonia (Sara Giraudeau), la sua fidanzata, non gli ha chiesto la fatidica “pausa”. Dopo settimane di snervante silenzio non... continua

Portalegiovani

"Il discorso perfetto", il film di Laurent Tirard in anteprima al Cinema Spazio Uno di Firenze

Mercoledì 9 febbraio 2022, alle ore 21.00, il film "Il discorso perfetto" (Le Discours) di Laurent Tirard, con Benjamin Lavernhe e Sara Giraudeau, arriva in anteprima al Cinema Spazio Uno di Firenze (via del Sole, 10). Presenta il film Fulvio Paloscia.Adrien (Benjamin Lavernhe) era un uomo felice, un po’ cinico e burbero forse, ma felice. Finché Sonia (Sara Giraudeau), la sua fidanzata, non gli ha chiesto la fatidica... continua

Portalegiovani

"Stabat Mater", il corto dal lab teatrale dei detenuti al MAD - Murate Art District di Firenze

Mercoledì 9 febbraio 2022, alle ore 17.30, il MAD - Murate Art District di Firenze proporrà un doppio appuntamento con la proiezione del cortometraggio "Stabat Mater", nato dall’esperienza del laboratorio teatrale con i detenuti della Casa Circondariale di Santa Caterina a Pistoia e liberamente tratto dal dramma di Grazia Frisina, per la regia di Giuseppe Tesi e con gli attori Melania Giglio e Giuseppe Sartori. A... continua

Portalegiovani

"Bella Ciao", il film sul canto popolare in anteprima al Cinema Grotta di Sesto

Tornano anche nel nuovo anno gli appuntamenti con l'Istituto Ernesto de Martino che inizia il suo programma con un'anteprima assoluta: martedì 9 febbraio 2022 dalle ore 18.00 al Cinema Grotta di Sesto Fiorentino, in via Gramsci 387, verrà presentato il film "Bella Ciao. Song of Rebellion", prodotto da Millstream Films in collaborazione esclusiva con Edizioni Bella Ciao srl, Ala Bianca Group Srl e con Lilium Distribution.Il... continua

Portalegiovani

Clorofilla Film Festival: monografie on line sui registi con il giornalista Giovanni Bogani

Riprendono le attività on line del Clorofilla Film Festival con le monografie sui registi a cura del giornalista Giovanni Bogani. Da martedì 8 febbraio 2022 alle ore 21.00, a cadenza settimanale sulla piattaforma ZOOM e in collaborazione con Punto.ZIP, Bogani racconterà il cinema di Carlo Verdone, Woody Allen e Oliver Stone. Tre autori di cui si conosceranno aneddoti, curiosità – anche grazie ai libri usciti di... continua

Portalegiovani

France Odeon: premio "Foglia d'oro" per la migliore colonna sonora al Maestro Nicola Piovani

Continua la collaborazione fra France Odeon - Festival del cinema francese di Firenze - e Villa Medici con la consegna, martedì 8 febbraio 2022 alle ore 18.30 (Sala Michel Piccoli di Villa Medici), del premio Foglia d'oro per la migliore colonna sonora al Maestro Nicola Piovani autore delle musiche di Les Amours d'Anais di Charline Bourgeois-Tacquet.Il film è stato presentato con successo a ottobre in anteprima a Firenze... continua

Portalegiovani

"La fine fleur", il film di Pierre Pinaud in versione originale all'Institut français Firenze

Lunedì 7 febbraio 2022, alle ore 17.00, con la proiezione del film "La fine fleur" di Pierre Pinaud, interpretato da Catherine Frot, Melan Omerta, Fatsah Bouyahmed, Olivia Côte e Marie Petiot, in versione originale con sottotitoli in italiano, prosegue la nuova stagione della rassegna "Cinema a Palazzo" dell'Institut français Firenze (Piazza Ognissanti, 2).Eve Vernet è stata per anni la più grande coltivatrice... continua