Città di Firenze
Home > Webzine > Cinema
domenica 26 ottobre 2025

Cinema

Portalegiovani

"Come un gatto in Tangenziale - Ritorno a Coccia di Morto" al Cinema Adriano di Firenze

Da giovedì 16 a mercoledì 22 settembre 2021, "Come un gatto in Tangenziale - Ritorno a Coccia di Morto" di Riccardo Milani, con Paola Cortellesi e Antonio Albanese, torna in programma al Cinema Adriano di Firenze (Via Romagnosi, 46).Il secondo capitolo della commedia "Come un gatto in tangenziale" (2017) vede protagonisti l'intellettuale radical chic Giovanni (Antonio Albanese) che vive nel centro storico di Roma... continua

Portalegiovani

"Dune", il film di Dennis Villeneuve con Timothée Chalamet al Cinema Adriano di Firenze

Da giovedì 16 a mercoledì 22 settembre 2021, il film "Dune", diretto da Dennis Villeneuve e interpretato da Timothée Chalamet, Rebecca Ferguson e Dave Bautista, arriva in programma al Cinema Adriano di Firenze (Via Romagnosi, 46).Ambientato in un lontano futuro, controllato da un impero interstellare, nel quale vige una sorta di feudalesimo in cui ogni feudo è governato da una casa nobiliare, racconta la storia del... continua

Portalegiovani

"Supernova", il film di MacQueen con Firth e Tucci al Cinema Spazio Uno di Firenze

Il malinconico ritratto di un amore che non può più essere vissuto: da giovedì 16 settembre 2021 il film di Harry MacQueen "Supernova" con Colin Firth, Stanley Tucci, James Dreyfus arriva in programma, in lingua inglese con sottotitoli, al Cinema Spazio Uno di Firenze (via del Sole, 10). Sam e Tusker sono una famiglia da oltre vent’anni. Sam è un pianista affermato, Tusker uno scrittore brillante, nonché un grande... continua

Portalegiovani

"Spin Time", Sabina Guzzanti al Cinema Stensen di Firenze per il suo nuovo documentario

Mercoledì 15 settembre 2021, alle ore 18.00 e 21.00, Sabina Guzzanti sarà al Cinema Stensen di Firenze (viale Don Giovanni Minzoni, 25c) per il suo documentario "Spin Time. Che fatica la democrazia", presentato all’ultimo festival di Venezia. Protagonista del documentario è il palazzo occupato a Roma, in via Santa Croce in Gerusalemme, vicino al quartiere San Giovanni. Il palazzo, noto come "Spin Time", è occupato... continua

Portalegiovani

"Sentiero Film Factory", i vincitori del nuovo festival fiorentino in San Frediano

Si è conclusa domenica 12 settembre 2021, a Firenze, la prima edizione del festival cinematografico "Sentiero Film Factory". Tre giorni dedicati al cortometraggio e al fare cinema con una forte presenza internazionale e una importante legame con il quartiere di San Frediano e l’Oltrarno fiorentino. Gli organizzatori, Sentiero Film con le due realtà toscane Black Oaks Pictures e Materiali Sonori Cinema, ha sviluppato... continua

Portalegiovani

"Due", il film vincitore del premio César di Filippo Meneghetti al Cinema Spazio Uno di Firenze

Lunedì 13 e martedì 14 settembre 2021, il film di Filippo Meneghetti "Due", vincitore del premio César come migliore opera prima e candidato ai Golden Globes e agli Oscar come miglior film straniero, con Barbara Sukowa, Martine Chevallier e Léa Drucker arriva in programma al Cinema Spazio Uno di Firenze (via del Sole, 10).Due donne mature, Nina e Madeleine, si amano in segreto da decenni. Tutti, compresi i parenti... continua

Portalegiovani

"In the Mood for Love", il film di Wong Kar-Wai al Cinema Spazio Uno di Firenze

Lunedì 13 e martedì 14 settembre 2021, il film di Wong Kar-Wai "In the Mood for Love" con Tony Leung, Maggie Cheung, Rebecca Pan, Lai Chen e Gong Li arriva in programma al Cinema Spazio Uno di Firenze (via del Sole, 10).Hong Kong 1962. Le frequenti assenze dei rispettivi coniugi e le reciproche confidenze del dolore provato per i loro tradimenti, fanno nascere tra i due protagonisti un legame molto intenso e coinvolgente.... continua

Portalegiovani

"Dante Confidential", il film con video di Avati, Cavani, Maraini, Cardini, Giani e voce di Pif

La data del 13 settembre è altamente evocativa e rappresentativa dell'omaggio che la comunità internazionale dedica a Dante Alighieri, nell'anno dei settecento anni dalla scomparsa (#Dante700). Poeta, teologo e filosofo, Dante Alighieri, uno dei principali letterati mai esistiti, compositore del poema più letto e tradotto al mondo, la Divina Commedia, ebbe infatti i natali a Firenze, tra il 21 maggio e il 21 giugno... continua

Portalegiovani

Cinema nel Chiostro: "Burri e Piero della Francesca: le due rivoluzioni" di Luca Severi

Sabato 11 settembre 2021, alle ore 21.30, per la rassegna "Cinema nel Chiostro" al Museo Novecento di Firenze (Piazza di Santa Maria Novella, 10), sarà proiettato "Burri e Piero della Francesca: le due rivoluzioni" di Luca Severi con Chiara Sartenaesi, Massimiliano Marinelli, Bruno Ceccobelli, Riccardo Lorenzi, Michelangelo Pistoletto, Bruno Corà, Andy, Salvatore Sciarrino, Janis Kounellis (Genere Documentario durata... continua