Città di Firenze
Home > Webzine > Cinema
domenica 26 ottobre 2025

Cinema

Portalegiovani

"Apriti Cinema" - all'arena estiva un weekend con presentazioni di libri, letture e proiezioni

All'arena cinematografica estiva, al piazzale degli Uffizi, Apriti Cinema, un weekend con presentazioni di libri, letture dal vivo, proiezioni. Sabato 17 luglio 2021, ore 21.00, una serata speciale dedicata ad un grande maestro del cinema internazionale, Roman Polanski, con la presentazione di Tenebre splendenti. Sul cinema di Roman Polanski (ETS Edizioni), il nuovo libro del critico cinematografico Marco Luceri, che... continua

Portalegiovani

Cinema nel Chiostro: "Roubaix. Une Lumière" di Arnaud Desplechin al Museo Novecento

Venerdì 16 luglio 2021, alle ore 21.30, per la rassegna "Cinema nel Chiostro" al Museo Novecento di Firenze (Piazza di Santa Maria Novella, 10), sarà proiettato "Roubaix. Une Lumière" di Arnaud Desplechin. Arnaud Desplechin, con Roschdy Zem, Léa Seydoux, Sara Forestier, Antoine Reinartz, Chloé Simoneau, Betty Cartoux, Jérémy Brunet, Stéphaneì Duquenoy, Philippe Duquesne. Genere Drammatico, durata 119 minuti.... continua

Portalegiovani

Talk col regista Bruno Bozzetto alla ex Manifattura Tabacchi di Firenze

Venerdì 16 luglio 2021, alle ore 19.30, è in programma un Talk con Bruno Bozzetto alla ex Manifattura Tabacchi di Firenze. La giornalista Marta Perego condurrà l'incontro, ad ingresso libero, durante il quale Bozzetto, pluripremiato autore e regista di film di animazione che sono passati alla storia, ripercorrerà la sua lunga carriera: dalla passione per i disegni nell’infanzia fino alla creazione del signor Rossi,... continua

Portalegiovani

Immagini e Suoni del Mondo: "A tuba to Cuba" al piazzale degli Uffizi per Apriti Cinema

Prosegue, nel piazzale degli Uffizi di Firenze, l'arena cinematografica estiva "Apriti Cinema", nel cartellone dell'Estate Fiorentina 2021 del Comune di Firenze, organizzata da Quelli dell'Alfieri, in collaborazione con il cinema La Compagnia ed il supporto e la collaborazione delle Gallerie degli Uffizi. Venerdì 16 luglio (ore 21.30), appuntamento con i documentari musicali del festival Immagini e Suoni del Mondo.... continua

Portalegiovani

"I Croods 2: una nuova era", il nuovo film di Joel Crawford al Cinema Adriano di Firenze

Una famiglia di Neanderthal alle prese con mille avventure nella bestiale Preistoria. Da giovedì 15 luglio 2021, alle ore 17.30, 19.30 e 21.30, "I Croods 2: una nuova era", il nuovo film di Joel Crawford arriva in programma al Cinema Adriano di Firenze (Via Romagnosi, 46).In questo nuovo capitolo i protagonisti si metteranno in viaggio per cercare un luogo da poter chiamare casa e dopo un lungo cammino si ritrovano... continua

Portalegiovani

"Black Widow", il film di Cate Shortland con Scarlett Johansson al Cinema Adriano di Firenze

Da giovedì 15 luglio 2021, alle ore 17.30 e 21.30, "Black Widow", il nuovo film di Cate Shortland con Scarlett Johansson torna in programma al Cinema Adriano di Firenze (Via Romagnosi, 46).Il prequel sulla storia dell'Avenger Natasha Romanoff è il primo film della Phase 4 del Marvel Cinematic Universe e racconta le sue origini, ripercorrendo i momenti che hanno portato la giovane ad aderire al programma sovietico Black... continua

Portalegiovani

"Così è (o mi pare)", a Villa Bardini anteprima del film di E. Germano per realtà virtuale

Sarà presentato in anteprima mercoledì 14 luglio 2021 (ore 21,15) sulla Terrazza Belvedere di Villa Bardini a Firenze il film “Così è (o mi pare)” di e con Elio Germano. La serata è inserita nella rassegna “Cinema in Villa” promossa e organizzata dalla Fondazione CR Firenze e dalla Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron in collaborazione con l’Associazione culturale Musart e con il patrocinio del... continua

Portalegiovani

Cinema nel Chiostro: "Notturno" di Gianfranco Rosi al Museo Novecento

Mercoledì 14 luglio 2021, alle ore 21.30, per la rassegna "Cinema nel Chiostro" al Museo Novecento di Firenze (Piazza di Santa Maria Novella, 10), sarà proiettato "Notturno" di Gianfranco Rosi. Genere Documentario durata 100 minuti. Produzione Italia 2020. Girato negli ultimi tre anni lungo i confini di Iraq, Kurdistan, Siria e Libano, il documentario mostra segni di violenza e distruzione tra cui l'umanità, ogni giorno,... continua

Portalegiovani

Incontro con il regista Marco Tullio Giordana alla ex Manifattura Tabacchi di Firenze

Marco Tullio Giordana alla ex Manifattura Tabacchi di Firenze martedì 13 luglio 2021. Alle ore 19.00 il grande regista italiano nato a Milano nel 1950 dialogherà con Andrea Bigalli, sacerdote e critico cinematografico nonché referente regionale di Libera Toscana. I due hanno dato alle stampe un libro-intervista, uscito nel mese di giugno per Edizioni Gruppo Abele, in cui l’autore de I cento passi e La Meglio gioventù... continua