Città di Firenze
Home > Webzine > Cinema
domenica 26 ottobre 2025

Cinema

Portalegiovani

Cinema Odeon Firenze: "Azur e Asmar", il film d'animazione di Michel Ocelot su MioCinema

Scegliendo il Cinema Odeon Firenze, sulla piattaforma MioCinema, è disponibile il film d'animazione "Azur e Asmar" di Michel Ocelot (2006). C'erano una volta due bambini, Azur e Asmar, uno biondo e con gli occhi azzurri, l'altro dagli occhi, capelli e pelle nera. Allevati come fratelli dalla stessa nutrice araba, ma separati per volere del nobile e severo padre di Azur. Si rincontreranno da adulti per vivere insieme... continua

Portalegiovani

Più Compagnia: "Ellas Vuelven a Soñar… Entre Dos Mundos", film e incontri sull'America Latina

Venerdì 26 e sabato 27 marzo 2021 la piattaforma virtuale Più Compagnia propone gratuitamente "Ellas Vuelven a Soñar… Entre Dos Mundos", la rassegna cinematografica con incontri di approfondimento sull'America Latina. L'iniziativa fa parte del progetto "E.V.A.S + E.V.A.S" contro la violenza di genere promosso dall'Associazione Sonrisas Andinas e finanziato dall'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni, con... continua

Portalegiovani

"Cuando cierro los ojos", il film di Michelle Ibaven e Sergio Blanco gratis su Più Compagnia

Venerdì 26 e sabato 27 marzo 2021 sarà disponibile gratuitamente sulla piattaforma virtuale Più Compagnia in anteprima italiana il film documentario "Cuando cierro los ojos" (When I shut my eyes) di Michelle Ibaven e Sergio Blanco del 2019, girato in Messico.In scena i casi di Adela, ingiustamente imprigionata per nove anni perché accusata di aver ucciso suo cognato, e Marcelino, anch’egli imprigionato per un... continua

Portalegiovani

"Cancion sin nombre", il film drammatico di Melina León sulla piattaforma Più Compagnia

Venerdì 26 e sabato 27 marzo 2021 sarà disponibile gratuitamente sulla piattaforma virtuale Più Compagnia il film drammatico "Cancion sin nombre" (Song without a name) di Melina León del 2019, girato in Perù e Stati Uniti.Georgina, giovane indigena incinta proveniente dalle Ande e da poco trasferitasi a Lima sta aspettando il suo primo figlio. Senza risorse, risponde all’annuncio di una clinica che offre assistenza... continua

Portalegiovani

"Sembradoras de vida", il film documentario di Álvaro e Diego Sarmiento su Più Compagnia

Venerdì 26 e sabato 27 marzo 2021 sarà disponibile gratuitamente sulla piattaforma virtuale Più Compagnia il film documentario "Sembradoras de vida" (Mothers of the land), con video introduzione a cura dei registi Álvaro Sarmiento e Diego Sarmiento, girato in Perù nel 2019."Sembradoras de vida" accompagna cinque donne degli altopiani andini nella loro lotta quotidiana per mantenere un modo tradizionale e organico... continua

Portalegiovani

"Máxima", il film documentario di Claudia Sparrow sulla piattaforma virtuale Più Compagnia

Venerdì 26 e sabato 27 marzo 2021 sarà disponibile gratuitamente sulla piattaforma virtuale Più Compagnia il film documentario "Máxima", con video introduzione a cura della regista Claudia Sparrow, girato nel 2019 in Perù e Stati Uniti.L’incredibile storia di Máxima Acuña, contadina delle Ande peruviane, vincitrice del premio Goldman per l’ambiente 2016, che si trova ad affrontare una delle più grandi... continua

Portalegiovani

Call for submissions per partecipare al "Middle East Now 2021"

Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla undicesima edizione di "Middle East Now", che si svolgerà a Firenze dal 28 settembre al 3 ottobre 2021. Verranno selezionati lungometraggi, documentari, cortometraggi e film d’animazione prodotti nel 2019-2020-2021 e provenienti da Afghanistan, Algeria, Bahrain, Egitto, Iran, Iraq, Israele, Giordania, Kuwait, Libano, Marocco, Libia, Palestina, Qatar, Arabia Saudita,... continua

Portalegiovani

Cinema Odeon Firenze: "Lo Zio di Brooklyn", il film di Ciprì e Maresco su MioCinema

Dal 26 marzo 2021, scegliendo il Cinema Odeon Firenze, è disponibile sulla piattaforma MioCinema "Lo Zio di Brooklyn", esordio cinematografico di Daniele Ciprì e Franco Maresco, accompagnato da contenuti esclusivi diretti dall’iconica coppia. Il film, che racconta un’umanità grottesca e surreale, è espressione dell’immaginario post-apocalittico del cinema di Ciprì e Maresco, che ha sconvolto la platea benpensante... continua

Portalegiovani

David di Donatello: conversazione sul film "Entierro" con la regista Maura Morales Bergmann

Fino al 30 aprile 2021, la piattaforma Più Compagnia del Cinema La Compagnia di Firenze ospita la video conversazione sul film "Entierro" con la regista Maura Morales Bergmann, a cura di Pedro Armocida.Maura Morales Bergmann ricostruisce l’arte e la vita di sua zia Carmengloria Morales, pittrice cilena le cui tracce oggi sembrano ombre sfumate. Tra il verde del giardino della sua casa in Italia e i pae-saggi dai colori... continua