Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
domenica 26 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

Domenica al Museo: apertura gratuita della Galleria dell'Accademia di Firenze

Come ogni prima domenica del mese il 6 agosto 2023 torna la “domenica al museo” – l’iniziativa introdotta dal MiC-Ministero della Cultura che interessa i musei e i parchi archeologici statali – e la Galleria dell’Accademia di Firenze sarà aperta gratuitamente al pubblico. L’orario di apertura è il consueto, dalle 8.15 alle 18.50 (ultimo ingresso 18.20), non è prevista la prenotazione.Ma tante altre saranno... continua

Portalegiovani

"Arte e storia degli antichi comuni di Firenze", ciclo di 10 incontri in presenza e online

Sabato 5 agosto 2023, alle ore 10.00, per la rassegna "Arte e storia degli antichi comuni di Firenze" a cura dell'Associazione Culturale Akropolis è in programma l'evento online dedicato all’ex Comune del Pellegrino oggi tra i Quartieri 1, 2 e 5 del Comune di Firenze.“Brozzi, Galluzzo, Legnaia, Il Pellegrino e Rovezzano: Arte e storia degli antichi comuni di Firenze” è un ciclo di 10 incontri in presenza e online... continua

Portalegiovani

Nuove visite gratuite su prenotazione al Memoriale delle Deportazioni di Firenze

Venerdì 4, sabato 5, lunedì 7 e venerdì 11 agosto 2023, dalle ore 10.00 alle 11.30, sono in programma nuove visite gratuite su prenotazione al Memoriale delle Deportazioni da poco riaperto a Firenze in viale Donato Giannotti 81-85.Il Memoriale degli Italiani ad Auschwitz è il cuore del nuovo Memoriale delle Deportazioni, il nuovo centro museale si caratterizza come polo per la Memoria dell’orrore delle deportazioni... continua

Portalegiovani

Agli Uffizi arrivano 11 nuove opere dell'800 destinate alla Galleria d'Arte Moderna

Un drappello di undici nuove opere dell’Ottocento entra alle Gallerie degli Uffizi. Vanno dalla personalissima interpretazione del Neoclassicismo espressa da Luigi Ademollo, passando poi all’esuberante Romanticismo di Bezzuoli, fino all’entusiasmo della rivoluzione industriale (celebrato dalla statua di Romanelli) e verranno presto esposte alla Galleria di Arte Moderna di Palazzo Pitti. Dopo il successo della prima... continua

Portalegiovani

I tesori delle Cattedrali di Firenze e Pistoia visitabili con un biglietto congiunto

Per la prima volta, grazie ad un accordo siglato tra l’Opera di Santa Maria del Fiore e la Chiesa Cattedrale di San Zeno con il percorso di visita “Il tesoro di San Jacopo”, dal 1 agosto al 31 dicembre 2023, sarà possibile visitare i “tesori” dei due complessi monumentali di Firenze e Pistoia grazie a un biglietto congiunto. Un itinerario che unisce le due città toscane, vicine per posizione geografica, storia,... continua

Portalegiovani

Estate 2023: martedì 1° agosto apre al pubblico la Torre della Zecca di Firenze

Le torri, le porte e le fortezze di Firenze hanno infinite storie da raccontare: storie di guerra e di pace, storie di fatica e di sogno, storie di coraggio e di paura. Da centinaia di anni proteggono Firenze Patrimonio Mondiale, ne custodiscono le meraviglie, ricordano che ogni tanto vale la pena di staccare i piedi da terra e sollevare lo sguardo. Porta San Frediano, che è stata aperta durante tutto il mese di luglio,... continua

Portalegiovani

Firenze Comics 2023: fantasy, manga, anime e cosplay contest al Parco di Villa Montalvo

La VII edizione del Firenze Comics scalda i motori. Il festival dedicato al mondo del fantasy, manga e anime, action movies e gamers è in programma sabato 2 e domenica 3 settembre 2023 nel Parco di Villa Montalvo a Campi Bisenzio. Intanto la lista degli ospiti attesi si arricchisce ogni settimana con grandi nomi di artisti, fumettisti, doppiatori, cosplayers, comici e cantanti delle sigle dei cartoon più amate di tutti... continua

Portalegiovani

Firenze Game Next: nuova versione della app per bambini e ragazzi alla scoperta della città

Chi era Arnolfo di Cambio? Dove si trovano i luoghi di Dante, quelli citati nella Commedia? C’è un nuovo modo per far scoprire a giovani e giovanissimi tutto questo e farli appassionare alla storia della città e ai suoi protagonisti, visitandone luoghi significativi e anche mete meno battute, attraverso itinerari-gioco, sfide e cacce al tesoro in città. È Firenze Game Next, gioco digitale d’ingegno rivolto in... continua

Portalegiovani

"Summer Night", la serata di mezza estate nel cortile di Palazzo Strozzi

Giovedì 27 luglio 2023 si svolgerà la "Summer Night", la magica serata di mezza estate nel cortile di Palazzo Strozzi. Dalle 18.00 alle 22.00 tutti i visitatori potranno accedere alla mostra Yan Pei-Ming. Pittore di storie al prezzo eccezionale di € 5 e conoscere da vicino uno dei grandi maestri della pittura contemporanea, attraverso oltre 30 monumentali opere.Ad animare la serata uno speciale DJ set dalle sonorità... continua